Esclusive per gli abbonati
Newsletters
About
UU è una rivista di sport fondata a luglio del 2013, da ottobre 2022 è indipendente e si sostiene grazie agli abbonamenti dei suoi lettori
Segui UltimoUomo
Cookie policy
Preferenze
→ UU Srls - Via Parigi 11 00185 Roma - P. IVA 14451341003 - ISSN 2974-5217.
Menu
Articolo
A vent’anni dal tiro da 4 di Danilovic
30 mag 2018
Uno dei momenti più iconici della pallacanestro italiana.
(articolo)
14 min
Dark mode
(ON)

Nella storia dello sport ci sono un’infinità di momenti iconici che rendono memorabili un’intera partita, un’intera stagione, o addirittura un intero periodo storico. Un esempio? il fallo di Dominique Wilkins sulla tripla di Sasha Danilovic o, se preferite, «iltiroda4diDanilovic», rigorosamente tutto attaccato. È un’azione che si è mangiata il ricordo della singola gara e di tutta quella memorabile annata di basket che sotto le Due Torri di Bologna ancora oggi viene ricordata con piacere o con dolore a seconda del colore del cuore.

Domenica 31 maggio 1998 non ci fu semplicemente Gara-5 della finale Scudetto della pallacanestro nostrana: ci fu il punto più alto della rivalità cittadina che infiammò la fine del decennio più ricco e per molti versi spettacolare della pallacanestro italiana. Bologna, Basket City, Kinder Virtus contro Teamsystem Fortitudo o, se volete entrare davvero nella rivalità, “conigli” contro “polli” Due filosofie agli antipodi, due modi diversi di approcciarsi al basket con un solo punto in comune: vincere senza badare a spese.

Breve riassunto delle puntate precedenti

L’estate del 1997, la seconda dell’era Bosman anche per il basket, è quella del mercato spendi-e-spandi per entrambe le squadre, con i presidenti e patron, Alfredo Cazzola e Giorgio Seragnoli, che assimilano e fanno propria la voglia di supremazia cittadina dei tifosi. È un botta e risposta continuo: da una parte si annuncia l’arrivo di Antoine Rigaudeau, dall’altro quello di David Rivers; da una parte arriva Rasho Nesterovic, dall’altra Gregor Fucka; le V nere fanno tornare dall’NBA Sasha Danilovic, la F firma la super stella Dominique Wilkins. Fanno oltre 13 miliardi di ingaggio in totale. In panca per i biancoblu resta Valerio Bianchini, per i bianconeri c’è il grande ritorno di Ettore Messina dopo gli anni azzurri e l’argento all’Europeo di Barcellona.

La Virtus non vince il titolo dal ‘95, nello stesso lasso di tempo la Fortitudo ha perso le due finali Scudetto: per entrambe è tempo di vincere. Quando si arriva alla serie di playoff di derby ce ne sono stati già cinque in stagione: due di regular season, uno in semifinale di Coppa Italia - vinta poi dalla Fortitudo con la miglior espressione stagionale di Wilkins - e due nei quarti di Eurolega. Gara-1, peraltro, passa alla storia per la rissa che nasce da uno scontro tra Savic e Fucka, due che non si sono mai particolarmente amati. Vengono espulsi Savic e Abbio, oltre che Myers e Fucka, più tutta la panchina Fortitudo. Si finisce in 5 contro 3, anzi 2 e mezzo, visto che Stefano Attruia zoppica. La Virtus vince la serie sul 2-0 e ad aprile va a prendersi a Barcellona il suo primo titolo europeo.

A 1.43:39 il momento più basso della stagione per entrambe.

In regular season la Virtus arriva prima e la Fortitudo seconda. Prima dell’inizio dei playoff la Fortitudo però cambia l’allenatore: via Valerio Bianchini, colpevole secondo Seragnoli anche di una gestione scellerata di Gara-2 di Eurolega, dentro Pero Skansi. “Un’idea meravigliosa farlo in quel momento: come mandar via il direttore della Rinascente prima di Natale” dirà lo stesso Bianchini qualche anno dopo. La Teamsystem è troppo superiore a Siena e Reggio Emilia e arriva in finale con un doppio 3-0; la Kinder invece lascia qualcosa per strada perdendo una gara con Roma e una con Varese. Ma alla fine ci siamo, la finale è quella che tutti volevano, quella che tutti si aspettavano.

David Rivers decide Gara-1 con due liberi a 8 decimi dalla fine che come introduzione thrilling non è male. Lo stesso Rivers prende per mano la Fortitudo in Gara-2 con un epico 8/8 da 3 non sufficiente però per completare la rimonta: vince la Virtus. Gara-3 va alla Teamsystem con la Kinder che forza tante conclusioni negli ultimi due minuti nel tentativo di rimontare. In Gara-4 è decisiva la zona bianconera, mentre Wilkins sbaglia il tiro finale che poteva valere lo Scudetto. Il fattore campo è saltato sempre e in più, sommando i punti segnati in tutti i derby stagionali, vede le due squadre appaiate a un’incredibile parità a quota 619.

Redde Rationem

Rivedere quella Gara-5 vent’anni dopo significa addentrarsi in un basket lontano da quello attuale, non solo tatticamente. Prendete la grafica tv, in questo caso della Rai: durante la partita il punteggio appare di rado, il cronometro della partita ancora meno, quello dei 30 secondi mai. Era così per tutte le televisioni, anche Tele+: una lacuna concettuale oggi inconcepibile. La Rai propone inoltre una telecronaca a due Franco Lauro-Alberto Bucci troppo didascalica, poco affiatata, preoccupata di spiegare tutte le minuzie perdendosi il quadro generale, figlia probabilmente dell’essere in diretta su Rai 2 alle 18 e quindi di ipotizzare la presenza di spettatori che non hanno mai visto una palla da basket in vita loro. Quello sul linguaggio da usare nella telecronaca e nella radiocronaca è un dibattito antico e da sviscerare in altra sede. È interessante però un altro aspetto: Lauro - probabilmente distratto da problemi tecnici in cuffia - traduce “rookie of the year” con “miglior ritorno”. Oggi, con i social e con una conoscenza più profonda e diffusa dell’NBA, sarebbe stato travolto dai commenti degli utenti.

Vista da spettatori del 2018, la prima cosa che balza agli occhi è il rapporto con la linea del tiro da 3, che all’epoca era posta a 6 metri e 25, e di conseguenza con tutta la spaziatura del campo. Migliore? Peggiore? Più bello? Più brutto? Non è questo il punto. È semplicemente una notazione storica su come il basket sia cambiato da vent’anni a questa parte, dando più importanza ad alcuni elementi che ad altri.

Rigaudeau ha appena passato ad Abbio e poi taglia verso la linea del tiro libero fermandosi lì. Savic e Nesterovic sono in post medio con il secondo pronto a bloccare per Danilovic che riceverà fuori dall’arco sul lato destro, ma pur avendo spazio non tirerà. Un’azione che nel basket contemporaneo non avrebbe senso.

Si va dall’altra parte con Rivers che penetra ed è costretto ad arrestarsi perché la difesa Virtus gli fa ombra. Rigaudeau scivola ma Rivers a quel punto è bloccato e non può che appoggiarsi a Fucka. Gregor avrebbe anche nel suo bagaglio il tiro da 3 ma non ci pensa nemmeno ribaltando il lato su Wilkins che prenderà un tiro dai 6 metri. Notare nell’angolo basso la postura di Myers che è arrivato in quel punto ciondolando senza neanche provare a dare una linea di passaggio.

Nel corso della gara ci saranno decine e decine di penetrazioni che termineranno o con una conclusione al ferro o con un tiro forzato o con un passaggio rischioso in mezzo ad una selva di braccia. Raramente c’è uno scarico sull’esterno perché non c’è nessuno che si piazzi oltre la linea da tre per aprire il campo: la conclusione oltre l’arco non è un’opzione primaria. Non solo: spesso assistiamo a giocatori che, partendo fuori dall’arco, fanno un passo avanti per prendersi dei tiri da due punti.

Ora, certamente il fattore stanchezza, la tensione emotiva, la condizione fisica sono elementi da considerare. Ma non tanto da condizionare lo sviluppo tattico del gioco, influenzato anche dal tempo: due frazioni da 20 minuti e 30 secondi per azione obbligano un modo di ragionare più lento, più riflessivo. Ribadiamo: non è un giudizio qualitativo, ma solo storico-cronistico.

La partita è un continuo botta e risposta. La Virtus, che è al completo solo di facciata perché in realtà chi più chi meno hanno tutti problemi fisici, cambia sistematicamente finendo per portare Rigaudeau su Fucka o Nesterovic su Wilkins, ma può farlo perché ha fisico e atletismo in tutti i suoi uomini. E quando passa a zona 2-3 l’attacco Teamsystem entra in una spirale negativa dalla quale esce a sua volta con la zona e con il suo capitano.

Appena messo piede a Bologna sponda Fortitudo, Carlton Myers entra in sintonia con tutto l’ambiente desideroso come lui di alzare trofei. Anche per questo sente la rivalità con i cugini più di chiunque altro, e anche per questo nella serie finale dà tutto quello che ha: la Coppa Italia vinta a febbraio non può bastare. In Gara-1 ne ha messi 34 con 9 falli subiti, ma nelle altre non è stato così esplosivo. Il primo tempo di Gara-5 è invece sontuoso: 20 punti, comprensivo di un gioco da 4 molto meno celebre di quello di inizio pezzo, unita a una difesa di eccellente spessore per un attaccante come lui: contribuisce infatti a ridurre drasticamente l’impatto di Danilovic, suo grande rivale. I due non sono amici, non si amano, sono agli antipodi per tante cose, sono perfetti per simboleggiare la rivalità dei due club: il tempo, però, li avvicinerà e gli farà guardare a quei duelli con il sorriso.

Nella ripresa di punti Myers ne mette solo 7, ma è sempre nel vivo aiutato soprattutto da Roberto Chiacig che ha dei momenti di pura onnipotenza sotto canestro. Il capitano Fortitudo esce dal campo solo a 48 secondi dal termine per falli: ne aveva commesso uno in 35 minuti, ne fa quattro in meno di 5.

Arrivati a questo punto dell’annata, Messina e Skansi decidono di ridurre drasticamente le rotazioni. Il primo se la gioca con sette uomini più spiccioli per Claudio Crippa e per Alessandro Frosini; il secondo ugualmente con sette giocatori più Attruia solo quando Myers è out e con Moretti e Galanda dimenticati in panchina. Scelte estreme e rischiose: Skansi, per esempio, è costretto a giocare anche con Gay, O’Sullivan e Chiacig in campo contemporaneamente, ma se lo può permettere anche perché, come detto, la Virtus non vuole/riesce ad aprire il campo.

A 8’30” dalla fine la Fortitudo è avanti di 10, a 6’30” di 11: l’alternanza di zone di Messina non dà frutti. Se la Virtus ritorna a contatto è soprattutto per merito di Alessandro Abbio - che passa alla storia come mastino difensivo, ma in quella partita e non solo dimostra che il canestro lo sa vedere eccome, e per lunghi tratti della ripresa è l’unico che ha idea di come attaccare la difesa F - e di Hugo Sconochini - che sul -11 capisce che non bisogna attaccare a difesa schierata e vola più volte in contropiede. Anche la precisione al tiro di un giovane Rasho Nesterovic ha il suo peso.

Però la Teamsystem mantiene il vantaggio: raggranella punti qua e là e a 27 secondi dalla fine è avanti di tre con Gregor Fucka in lunetta. “L’Airone” non ha fatto una serie Scudetto e più in generale dei playoff all’altezza del suo talento, anzi spesso è apparso fuori contesto, rinunciando a prendersi buoni tiri preferendo un passaggio in più. Ma ora ha la possibilità di sigillare la stagione. Segna il primo, si allaccia la scarpa sinistra forse perdendo la concentrazione, sbaglia il secondo, rimbalzo di Abbio.

Il tiro da 4

Fino a quel momento Sasha Danilovic è stato semplicemente inutile. La caviglia malconcia evidentemente lo limita molto più di quanto lui stesso voglia ammettere. Non si è neanche allenato nell’ultima sessione prima del match. Quando Abbio supera la metà campo il serbo ha 7 punti con 3/5 da 2, 0/5 da 3 e un solo viaggio in lunetta. Ma Messina non ci pensa nemmeno a toglierlo dal parquet: lo ha tenuto in campo 38 minuti perché sa che la sola presenza di Danilovic, anche menomato, condiziona la difesa nelle scelte. E poi il nativo di Sarajevo ha un fiuto clamoroso nel capire cosa va fatto e soprattutto quando.

Sasha è sul lato sinistro marcato da Attruia. C’è un blocco di Binelli elegante e duro allo stesso tempo: Danilovic lo sfrutta e Attruia rimane indietro. Passaggio consegnato di Abbio e altro blocco dello stesso Abbio ancora sul povero Attruia, che ormai non sa più dove sia Danilovic. È tutto apparecchiato per dare il pallone al numero 5 marcato dal peggiore difensore avversario.

Dominique Wilkins ha fatto vedere a sprazzi il suo talento durante tutta la stagione. L’intesa con Myers non sempre è delle migliori, spesso ‘Nique dà l’impressione di essere svogliato e di non voler dispiegare mai per intero il suo talento. Quella Gara-5, per importanza della posta e per rendimento, è senza dubbio la peggiore della stagione dell’ex leggenda degli Atlanta Hawks e la borsite al gomito destro di cui soffre non basta per spiegarla. In attacco non incide, prendendosi tiri fuori ritmo, e in difesa è in versione “prego, si accomodi”. Chiuderà la sua partita senza canestri dal campo e la cronaca/leggenda vuole che sia uscito mentalmente dalla partita perché nei primi 5 minuti non era stato cercato abbastanza dai compagni. Che la Kinder voglia portare il suo miglior giocatore in uno contro uno con questo Wilkins non sorprende.

Danilovic palleggia due volte verso il centro poi, quando arriva di fronte al ferro, si arresta e si alza per un tiro che sarebbe stato da 3 anche per la distanza NBA. Wilkins è rimasto tutto sommato bene su di lui, ma poi commette un’ingenuità spaventosa per un giocatore del suo livello e della sua esperienza: con la mano sinistra prova a sporcare il pallone mentre l’avversario è in fase ascendente ma ci va con troppa leggerezza e superficialità. Forse è fallo, forse no: l’arbitro Zancanella non ha dubbi e fischia. Wilkins entra così nella storia del basket italiano dalla porta sbagliata. Sul tappeto rosso, invece, il movimento del tiro di Danilovic che ha l’ineluttabilità tipica dei Grandi.

Tra il fischio di Zancanella e la palla nella retina passa un secondo. Un secondo in cui il PalaMalaguti e tutta Bologna trattengono il fiato. Un secondo di silenzio quasi assoluto, come se il tempo si fosse fermato. È un secondo estremamente affascinante. Poi sparisce e lascia spazio ad un boato.

A fine partita Danilovic sarà il primo a difendere 'Nique: «Sento brutte cose intorno a lui, portategli rispetto, lui è un mito, certe cose dovrebbero essere proibite». Se il fallo di Wilkins è figlio della sua partita, quello che combina subito dopo David Rivers invece casca dal nulla. Un anno prima Rivers era stato l’MVP dell’Eurolega vinta con l’Olympiacos; è uno che ha giocato una finale NBA con i Los Angeles Lakers - perdendo 4-0 con i Detroit Pistons -, con esperienza e conoscenza del gioco in grandi quantità. Non a caso in quell’annata si mette totalmente al servizio dei compagni, fa da equilibratore tra Myers e Wilkins, si prende meno responsabilità del previsto ma quando lo fa (vedi Gara-2 di finale) tira fuori tutto il talento che ha. Anche in quella Gara-5 resta il più lucido, cercando sempre di mettere in ritmo tutti. E senza Myers in campo è logico che la palla dopo il gioco da 4 di Danilovic vada nelle sue mani: lui saprà certamente cosa farne.

E invece dalla rimessa Rivers si avventura in un 1 contro 5 che si conclude con una palla persa sotto il canestro Virtus, lasciando 13 (!) secondi agli avversari per l’azione. Cosa gli sia passato in mente è difficile da dire: forse si è trovato in una situazione non prevista, forse si aspettava un fallo, forse semplicemente ha pagato in un colpo solo tutta la stanchezza.

Abbio si fa stoppare da Fucka e si prende un cazziatone da Danilovic, mentre Attruia tira a tempo abbondantemente scaduto. Si va ai supplementari: è un duello che non finisce più.

La Rai si perde i primi 40 secondi dell’overtime (dal video disponibile su YouTube non si capisce se per pubblicità o per altro) nei quali Wilkins sbaglia l’ennesimo tiro della sua domenica. La Fortitudo senza Myers non ha un tiratore vagamente affidabile - ci sarebbe Paolo Moretti, ma Skansi non lo chiama mai in causa - e per di più Rivers è in bambola totale. A 108 secondi dalla fine Sasha Danilovic decide che è arrivato il momento di prendersi lo Scudetto: penetrazione centrale con Wilkins che lo marca con lo sguardo, ma soprattutto la tripla della staffa, giocata meno mediatica di quell’altra ma altrettanto devastante.

La Teamsystem difende con una 2-3 completamente disunita. In maniera molto saggia Danilovic palleggia a lungo per far scorrere il cronometro; Binelli porta un altro blocco regale e apre un’autostrada a quattro corsie per Danilovic con O’Sullivan che fa da comparsa. Più efficace il movimento di Chiacig che chiude la linea di fondo a Danilovic al quale non resta che scaricare in angolo per Rigaudeau. Il francese fa un passo avanti per prendersi il tiro dai 5 metri ma poi cambia idea perché con la coda dell’occhio ha visto che Danilovic non si è fermato ma ha continuato il taglio finendo accanto a lui ma oltre la linea dei 3 punti. Quando il serbo riceve manca 1 secondo allo scadere dei 30: la difesa Fortitudo è tutta racchiusa a riccio, Sasha ha 3 metri di spazio, mette a posto i piedi, tira, ciuff, + 7 Virtus. Gioco, partita, incontro, Scudetto.

Da quel momento è delirio virtussino. Altri flash del finale di partita:

Zoran Savic - ad inizio stagione a rischio taglio - esulta in mezzo ai tifosi con 33 secondi ancora da giocare.

Messina continua a dare indicazioni tecniche mentre alle sue spalle c’è già la festa.

Danilovic, inseguito vanamente da Fucka, schiaccia a ribadire chi è comanda: per il serbo 20 punti di cui 9 nel supplementare e 13 negli ultimi 5’18”.

Cameraman e fotografi in campo con la sirena che non è ancora suonata.

Lamonica richiama Binelli che stava andando a festeggiare: “Gus, guarda che non è finita”.

Danilovic ferma il pallone e si accinge a fare un inchino alla tribuna (perso dalla regia RAI).

Il commento finale di Alberto Bucci.

La Virtus chiude la stagione 1997-98 con 6 derby vinti a 4 e 2 trofei alzati a 1. Delle 10 stracittadine giocate 7 sono terminate con uno scarto inferiore ai 2 punti o al supplementare. Un equilibrio costante e spettacolare, spezzato di volta in volta dal talento dei singoli che in quell’anno abbondava nel territorio della Dotta. Su tutti però si erge la figura di Sasha Danilovic e più passa il tempo più «iltiroda4diDanilovic» assume i connotati della leggenda. Come è giusto che sia per chi ha saputo lasciare la propria impronta quando più contava, come fanno i Vincenti.

Attiva modalità lettura
Attiva modalità lettura