Esclusive per gli abbonati
Newsletters
About
UU è una rivista di sport fondata a luglio del 2013, da ottobre 2022 è indipendente e si sostiene grazie agli abbonamenti dei suoi lettori
Segui UltimoUomo
Cookie policy
Preferenze
→ UU Srls - Via Parigi 11 00185 Roma - P. IVA 14451341003 - ISSN 2974-5217.
Menu
Articolo
Chi sono i giocatori più influenti della Serie A?
20 dic 2018
Alcuni grafici per visualizzare l'influenza dei giocatori sulle fasi di costruzione, definizione e finalizzazione delle proprie squadre.
(articolo)
10 min
Dark mode
(ON)

Quando parliamo di influenza di un singolo calciatore sul gioco della propria squadra possiamo riferirci a diverse caratteristiche, alcune anche molto sottili e impalpabili: la sensibilità tecnica con cui un singolo riesce a mettere a proprio agio il resto della squadra; un giocatore dotato di leadership può massimizzare le qualità di uno spogliatoio; o magari possiamo intendere l'influenza che deriva semplicemente alle loro capacità fisiche, quelle che aiutano la squadra nei momenti di difficoltà. In questo articolo, invece, parleremo di giocatori chiave in termini quasi esclusivamente tattici, in particolare tenendo conto del loro contributo alla squadra in termini di creazione e finalizzazione delle occasioni da gol.

Considereremo due aspetti del modo in cui i giocatori contribuiscono alla fase offensiva delle proprie squadre, e cioè:

  • la quantità e - in misura minore - la qualità delle occasioni avute o create: espressa dai valori degli Expected Goals (ovvero la probabilità che un determinato tiro si trasformi in gol) e degli Expected Assist (ovvero il valore degli xG creati dai passaggi chiave di un determinato giocatore);

  • il contributo di ogni giocatore alle diverse fasi della manovra offensiva della sua squadra: la costruzione dal basso, la definizione e la finalizzazione.

Spesso si sente dire che “nel calcio di oggi si difende e si attacca in undici”, il che è sicuramente vero: ma come dare il giusto risalto ai giocatori che non sono attaccanti o centrocampisti offensivi, ma che permettono lo stesso al pallone di arrivare nell’ultimo quarto di campo, dove vengono effettivamente create e concluse le azioni da gol? Utilizzando solo Expected Goals ed Expected Assist, ad esempio, avremo grafici come questo.

In questo caso, il colore dei punti cambia a seconda della somma di xG e xA: più è alta e più il colore andrà verso il rosso, più è bassa e più colore andrà verso il blu.

Certo, anche da questo grafico possiamo estrapolare alcuni trend: che alcune squadre hanno trasferito la quasi totalità della fase di definizione sulle spalle di unico giocatore (Ronaldo e, meno, Mandzukic per la Juventus; Santander nel Bologna; Immobile nella Lazio); mentre altre squadre cercano al contrario di distribuire il più possibile questa incombenza (tipo Atalanta, Napoli e Roma). Ed è anche vero che alcuni difensori riescono comunque ad emergere, come Lazzari nella SPAL, Kolarov nella Roma, Di Lorenzo nell’Empoli o Cancelo nella Juventus.

Ma com’è facile notare, i giocatori che risaltano maggiormente sono gli attaccanti, le ali o al massimo i trequartisti, mentre il resto della squadra rimane schiacciata nell’angolo in basso a sinistra. Come dare il giusto peso a quei centrocampisti e quei difensori senza i quali l’intera manovra offensiva collasserebbe?

A questo proposito, graficamente ci vengono in aiuto i cosiddetti diagrammi ternari, ovvero grafici a triangolo (con un valore in ogni vertice) che ci permettono di visualizzare l’influenza di un giocatore sulla manovra offensiva della sua squadra non solo in termini di quantità e qualità dei tiri o delle occasioni create, ma anche di quei passaggi che permettono al possesso di arrivare sulla trequarti avversaria. In questo senso, è interessante comprendere non solo il valore assoluto di ognuna di queste variabili, ma anche il suo peso relativo all’interno della squadra.

Nel grafico che troverete di seguito, ogni pallino rappresenta un giocatore. Al suo interno troverete tutti i giocatori della Serie A con almeno 507 minuti di gioco, cioè all’incirca un terzo del totale dei minuti giocati finora, ed è per questo che il grafico assomiglia ad un'esplosione di bolle colorate. Dato che questo lascia in ballo lo stesso un gran numero di giocatori, e fa sì che molti pallini si sovrappongano, ne abbiamo evidenziati solo alcuni, i più rappresentativi, in modo da non creare confusione.

Per capire il grafico bisogna prendere in considerazione sostanzialmente tre variabili: la posizione di ogni puntino, la sua grandezza e il suo colore (il diagramma ternario ci permette di visualizzarle tutte e tre contemporaneamente). Ogni vertice del triangolo rappresenta l’influenza relativa di un giocatore in un particolare aspetto del gioco offensivo della sua squadra: quello in basso a sinistra la fase di finalizzazione; quello in alto la fase di definizione; quello in basso a destra la fase di costruzione.

Il che significa che i giocatori più vicini all’angolo in basso a sinistra saranno quelli che nella propria squadra contribuiscono di più a finalizzare le occasioni da gol (cioè quelli che tirano di più, come Ronaldo nella Juventus o Piatek nel Genoa); quelli più vicini all’angolo in alto saranno quelli che contribuiscono di più a creare occasioni da gol (cioè quelli che realizzano più passaggi chiave, come Callejon nel Napoli o Lazzari nella SPAL); e quelli più vicini all’angolo in basso a destra saranno quelli che contribuiscono di più a portare il possesso della propria squadra sulla trequarti avversaria (cioè quelli che effettuano più passaggi che fanno risalire il possesso della propria squadra, come Palomino nell’Atalanta o Izzo nel Torino).

Non bisogna, però, associare la posizione dei puntini ad un contributo quantitativo assoluto. Ad esempio: Piatek è più vicino di Insigne all’angolo in basso a sinistra, ma questo non significa necessariamente che tiri di più dell’attaccante del Napoli. La posizione ci indica, invece, che Piatek è di sicuro il giocatore nel Genoa che tira di più, cioè contribuisce alla manovra della propria squadra principalmente tirando, mentre il contributo di Insigne è più equilibrato, tra tiri e passaggi chiave. In parole ancora più semplici: Piatek è solo un ottimo tiratore, mentre Insigne è un gran tiratore e un gran creatore di gioco.

In questo senso, il grafico è interessante anche per visualizzare come i giocatori contribuiscano in maniera diversa agli attacchi delle proprie squadre, anche in zone più arretrate. Alcuni giocatori, come Pjanic e Veretout, ad esempio, mostrano un’ottima combinazione di costruzione dal basso e creazione di occasioni, ma con pochi tiri.

È ancora più interessante notare che ci sono pochissimi giocatori che si avvicinano al centro del grafico, dove i giocatori contribuiscono in maniera quasi eguale ai tre aspetti della manovra offensiva che abbiamo preso in considerazione. Tra questi, forse non casualmente, troviamo due trequartisti affermati come Ilicic (forse il giocatore più sorprendente nel grafico, calcolando anche la grandezza e il rosso acceso che contraddistingue il suo pallino) e Milinkovic-Savic, ma ci sono anche delle sorprese come Zajc e Orsolini.

Per fare un confronto quantitativo diretto tra giocatori diversi, invece, può essere utile comparare la grandezza e il colore di ogni puntino. Più il puntino sarà grande e tendente al rosso più un giocatore avrà creato xG e xA per 90 minuti; più il puntino sarà piccolo e tendente al blu, invece, meno quella somma sarà rilevante. In questo senso, è impossibile non notare anche a un primo sguardo quel grosso pallino rosso in basso a sinistra, che ovviamente è Cristiano Ronaldo.

Ma ad un occhio più attento non sfuggiranno anche situazioni meno evidenti, ma non per questo meno interessanti. Per analizzarle al meglio abbiamo costruito un diagramma ternario per ognuna delle prime sette squadre del campionato, più la Fiorentina, che soprattutto a inizio campionato si era distinta per la sua proposta di gioco.

Le difficoltà offensive della Fiorentina, che è addirittura nona nella classifica degli Expected Goals dell'Ultimo Uomo, e che nelle ultime 10 partite ha segnato appena 12 gol, sono molto chiare in questo grafico, evidanziate in maniera impietosa dal verde pallido dei suoi principali riferimenti offensivi. Oltre a questo, però, ci sono anche delle buone notizie: la maturazione di Benassi, sempre più influente nel gioco di Pioli, l’importanza di Veretout e Biraghi, e la crescita di Gerson. Soprattutto questi ultimi tre sembrano essere imprescindibili per la “Viola” per porre le basi di ogni manovra offensiva.

Il diagramma ternario della Roma conferma invece diversi trend consolidati del gioco di Di Francesco. Innanzitutto è ben chiaro come i veri registi della squadra giallorossa siano i due terzini, Kolarov e Florenzi, persino più del regista ufficiale, e cioè De Rossi, che è più coinvolto nella fase di costruzione bassa (più si è lontani dal lato sinistro del grafico, meno si tira). Più avanti, invece, oltre alla conferma dell’accresciuta importanza di El Shaarawy, in termini sia creativi che realizzativi, spuntano due delle principali sorprese di quest’anno, e cioè la maturazione di Lorenzo Pellegrini e la prima affermazione di Justin Kluivert, che sembra avere un grande potenziale creativo.

L’Atalanta è invece una di quelle squadre che riesce a distribuire il peso dell’attacco su praticamente tutti i suoi giocatori. Oltre alla conferma della centralità (letterale) di Ilicic nel gioco di Gasperini, infatti, è sorprendente vedere come Zapata, come nominalmente dovrebbe essere il primo riferimento offensivo, è in realtà a metà del lato che unisce la fase realizzativa con quella creativa: in effetti, l’attaccante colombiano è incredibilmente primo in Serie A per Expected Assist. In questo senso, è impressionante anche il contributo offensivo non solo dei terzini (Castagne e Hateboer) ma anche dei centrali di difesa (Mancini, Palomino e soprattutto Toloi).

Anche nel diagramma ternario della Lazio la gran parte dei giocatori tendono a convergere verso il centro, fattore che indica una distribuzione molto diffusa delle incombenze offensive. È interessante notare, ad esempio, come Immobile sia all’incirca a metà del lato che collega la fase creativa con quella realizzativa, non troppo distante da Parolo, e come Correa abbia gradualmente assunto un peso decisivo sulla manovra della squadra di Inzaghi (a scapito di Luis Alberto, lì vicino a destra). Particolare anche la posizione, molto centrale, di Milinkovic-Savic, che indica un contributo più equilibrato tra le tre fasi, molto meno spinto verso la finalizzazione rispetto all’anno scorso, riflesso da una parte del momento di forma negativo e dall’altra dall’arretramento a mezzala deciso da Simone Inzaghi.

L’arancione sbiadito e il giallo-verde del grafico del Milan testimoniano l’aridità offensiva della squadra di Gattuso, che infatti è solo settimo in Serie A per Expected Goals creati. In questo senso, guardando il diagramma, è ancora più evidente la grave perdita offensiva derivante dall’infortunio di Bonaventura, e ovviamente la grande importanza di Suso. Interessante anche il contributo in fase di costruzione di Bakayoko, che si sta lentamente sostituendo a Biglia, anche se con caratteristiche decisamente diverse.

Il grafico dell’Inter è di difficile lettura, soprattutto per le diverse sorprese che si possono trovare all’interno. Ad esempio, è difficile non notare come Gagliardini sia uno dei giocatori dell’Inter che più si avvicinano più al centro, a confermare la lenta crescita nella sua influenza sul gioco dell’Inter nell’ultima stagione. Notevoli anche l’impatto dei nuovi acquisti, come Vrsaljko, Politano e soprattutto Keita, che, sebbene non abbia giocato molto, sembra dimostrare di poter ritagliarsi un ruolo sempre più importante.

La trasformazione del Napoli da Sarri ad Ancelotti è ben rappresentata da questo diagramma ternario. Sono evidenti, in primo luogo, la scelta di Mertens, Insigne e soprattutto Milik come principali riferimenti offensivi della squadra, e la conseguente trasformazione di Callejon, da finalizzatore implacabile sul lato debole a creatore di gioco. Oltre al buon impatto dei nuovi acquisti Fabian Ruiz e Malcuit, un altro mutamento chiaro è quello di Hamsik, ormai quasi ininfluente dalla trequarti in su.

E infine la prima della classe. La prima cosa che si nota guardando il grafico relativo alla squadra di Allegri è come abbia messo la quasi totalità della fase di finalizzazione sulle spalle di Cristiano Ronaldo, con le uniche, parziali, eccezioni di Mandzukic e Dybala, che però forniscono un contributo di tiri nemmeno lontanamente comparabile. Risalendo il campo verso la porta di Szczesny, è interessante notare anche l’enorme influenza sul gioco della Juve di Cancelo, ma anche la sorprendente attitudine creativa di Cuadrado, che ha visto il suo gioco cambiare enormemente nei suoi ultimi anni in Italia.

Tutte trasformazioni che sarebbe difficile spiegare chiaramente a parole, e che invece diventano palesi nei diagrammi ternari, che ci guidano come mappe tra le differenze dei giocatori e, di conseguenza, delle squadre della Serie A.

Attiva modalità lettura
Attiva modalità lettura