Esclusive per gli abbonati
Newsletters
About
UU è una rivista di sport fondata a luglio del 2013, da ottobre 2022 è indipendente e si sostiene grazie agli abbonamenti dei suoi lettori
Segui UltimoUomo
Cookie policy
Preferenze
→ UU Srls - Via Parigi 11 00185 Roma - P. IVA 14451341003 - ISSN 2974-5217.
Menu
Articolo
Dietro il decennio nero del Manchester United
29 dic 2023
Gli ultimi dieci anni sono stati cupi per la più importante squadra d'Inghilterra.
(articolo)
26 min
(copertina)
Illustrazione di Giorgio Mozzorecchia
(copertina) Illustrazione di Giorgio Mozzorecchia
Dark mode
(ON)

Il mito del peccato originale e della cacciata dal paradiso per il Manchester United non riguarda una mela ma un cavallo. Si chiamava Rocca di Gibilterra e agli inizi degli anni Duemila era uno dei più importanti e vincenti purosangue inglesi di tutto il Regno Unito - «il migliore del mondo» secondo il fantino Richard Hughes. Rocca di Gibilterra si era fatto un nome dove più contava - in Irlanda, la patria dell’allevamento dei cavalli da corsa - e Sir Alex Ferguson per qualche ragione ne andava pazzo.

In un’intervista rilasciata alla rivista ufficiale del sindacato dei calciatori professionisti inglesi e gallesi, l’ex allenatore del Manchester United aveva dichiarato di aver iniziato a seguire le corse dei cavalli «semplicemente per avere uno svago dal mio lavoro». Con Rocca di Gibilterra, però, era diverso. Ferguson amava farsi fotografare con lui ed era riuscito a fargli indossare i suoi colori, cioè il rosso e il bianco del Manchester United. Soprattutto: il suo nome compariva tra i proprietari di Rocca di Gibilterra nonostante non ne avesse mai acquistato nemmeno una quota. Rocca di Gibilterra era una metafora che si era fatta carne. Quando nel 2002 vinse il premio di cavallo europeo dell’anno il Manchester United aveva da poco messo in bacheca l’incredibile striscia di tre Premier League vinte di fila. Le sue foto accanto ad Alex Ferguson vestito di tutto punto e con il cilindro in testa rappresentano - anzi, in un certo senso sono l’età dell’oro dei “Red Devils”. La loro patina ancora vagamente anni ’90, le guance rosse sul viso scozzese di Sir Alex, il fazzoletto giallo perfettamente ripiegato nel taschino della giacca. Sembrano venire da un altro tempo.

___STEADY_PAYWALL___

Attiva modalità lettura
Attiva modalità lettura