Come tutti ormai sapete, la trasmissione RAI “Parliamone sabato” ha ricordato una serie di motivi per cui per un uomo italiano è meglio scegliersi una donna dell’est. È stato un momento di una bassezza quasi surreale, di quelli in cui una persona ragionevole si chiede se quello che ha appena visto è successo davvero. La finezza ha riguardato soprattutto il doppio livello di violenza: la riduzione delle donne a oggetti -> il razzismo applicato su questi oggetti esotici.
A pensarci bene, l’unica categoria sociale che subisce un tipo di violenza paragonabile è quella dei calciatori: sempre trattati come oggetti - con il loro costo, la loro funzionalità o la loro capacità decorativa - e molto spesso giudicati usando stereotipi di razza. Il che è evidente se si pensa al caso specifico: le sole persone a poter essere trattate come una donna dell’est, in un certo senso, sono i giocatori dell’est. Una figura mitica dai caratteri molto definiti. Secondo lo stereotipo comune un giocatore dell’est fa sempre comodo alla tua squadra perché:
#1 Sono tutti tecnici però senza gli effetti collaterali dei giocatori sudamericani (tendenze depressive, alcolismo, pelle colorata); ovvero, lo stereotipo del calciatore slavo > stereotipo del calciatore sudamericano.
#2 Hanno grande temperamento e mentalità vincente (es. Nedved).
#3 Sono grossi e intervengono sempre nelle risse in modo temibile (es. Mihajilovic, Mch'edlidze, Bilic).
#4 Sono pazzi e imprevedibili, ma in modo virile e quindi okay.
#5 La loro pazzia è legata alla genialità: tante partite sbiadite verranno ripagate prima o poi una grande prestazione risolutiva (esempio supremo di genialità slava in azione: Savicevic vs Barcellona).
Siccome a noi i luoghi comuni non piacciono, abbiamo provato a restituirvi un’immagine dei giocatori dell’est più completa e vicina alla realtà, compilando una lista di altri 30 stereotipi per cui è bello avere un giocatore dell’est nella propria squadra.
#1 Stanno benissimo vestiti da marinai della Corazzata Potemkin
#2 Cucinano benissimo, fanno delle ottime crepes
#3 In effetti, ti difendono nelle risse
#4 Sanno diventare degli ottimi meme
#5 Si occupano della spesa
#6 Sono ottimi padri
#7 Sanno essere imprevedibili, quindi affascinanti
#8 A volte molto imprevedibili
#9 Sopportano il freddo con grande dignità
#10 Sono resistenti agli urti
#11 Sono aperti alle teorie gender
#12 Hanno ottimo gusto nello scegliere le tazze per la colazione
#13 Conoscono Babbo Natale di persona
#14 Sono Babbo Natale in persona
#15 Hanno dei tatuaggi molto sensibili
#16 Dribblano con gli sci ai piedi
#17 Sanno ascoltare
#18 Sono pacifisti
#19 Sono contro l’omofobia
#20 Anche ad anni di distanza non si dimenticano degli amici di una volta
#21 Tirano benissimo le punizioni
#22 Hanno amici poco convenzionali
#23 Possono vincere il Pallone d’oro anche giocando in porta
#24 Hanno grande senso dell’umorismo
#25 Bevono da uomini, senza peggiorare il rendimento in campo
#26 Non si fanno condizionare dal giudizio altrui
#27 Sono molto legati alla famiglia
#28 Crossano benissimo
#29 Non hanno paura di niente
#30 Sono bellissimi