Esclusive per gli abbonati
Newsletters
About
UU è una rivista di sport fondata a luglio del 2013, da ottobre 2022 è indipendente e si sostiene grazie agli abbonamenti dei suoi lettori
Segui UltimoUomo
Cookie policy
Preferenze
→ UU Srls - Via Parigi 11 00185 Roma - P. IVA 14451341003 - ISSN 2974-5217.
Menu
Articolo
Buone notizie dal bilancio dell'Inter
01 nov 2018
01 nov 2018
L'esercizio 2017/18 lascia segnali incoraggianti per il futuro economico-finanziario dei nerazzurri.
(foto)
Dark mode
(ON)

Il bilancio 2017/18 dell’Inter si è chiuso con una perdita di 17,7 milioni, in costante miglioramento rispetto ai precedenti tre esercizi che avevano chiuso con una perdita di 140,5, 59,6 e 24,6 milioni. Molti dei dati contenuti mostrano una crescita del club dal punto di vista economico-finanziario che lascia ben sperare i tifosi per il futuro, mentre altri hanno suscitato qualche perplessità e meritano un approfondimento.

Proviamo a spiegare i 31 milioni di Bastoni
Il dato che ha stupito di più è la cifra pagata per acquistare Bastoni dall’Atalanta nell’estate del 2017 (inserendolo quindi nel bilancio 2017/18). Il cartellino del difensore è stato messo a bilancio per 31,1 milioni, un costo notevolmente superiore alla cifra apparsa ai tempi sui principali media (che variava fra gli 8 e 10 milioni di costo fisso con l’aggiunta di 10 milioni di bonus). Bastoni è un difensore promettente ma quando è stato acquistato aveva disputato tre partite in Serie A, di cui solo una da titolare.

Per capire le motivazioni dietro questa valutazione apparentemente inspiegabile è utile rispolverare quanto scritto nel recente passato in merito all’utilizzo delleplusvalenze per le società di calcio. In questo particolare caso l’operazione va inquadrata insieme ad altre tre operazioni concluse con l’Atalanta: le cessioni di Eguelfi per 6 milioni nel giugno 2017 e della coppia Bettella e Carraro per rispettivamente 7 e 5 milioni nel giugno del 2018.

La prima è servita nella rincorsa di fine esercizio alle plusvalenze per raggiungere gli obiettivi di bilancio 2016/17 e le altre due per gli stessi motivi nel 2017/18. Un totale di 18 milioni investiti dall’Atalanta per tre giovani. Bettella è capitano dell’U-19 ma al momento fa panchina a Bergamo, Carraro gioca titolare in Serie B al Foggia mentre Eguelfi fa panchina sempre in B a Verona. L’Atalanta ha deciso di spendere una cifra così alta sapendo di poter contare su una grossa plusvalenza incassabile con la cessione all’Inter di Bastoni.

Alla luce di questo non stupisce quindi più di tanto l’aumento della cifra iscritta a bilancio per Bastoni dai 20 milioni previsti (10+10) ai 31,1 reali. 11 milioni in più che praticamente pareggiano l’investimento deciso dall’Atalanta questa estate su Bettella e Carraro. Per quanto questo tipo di operazioni possano far storcere il naso, come già scritto nell’articolo del 10 luglio esse rappresentano un modus operandi ormai consolidato da parte di moltissime società, il cui utilizzo sfrutta l’impossibilità da parte di organi terzi di stabilire un congruo valore dei giocatori scambiati.

A dimostrarlo anche la sentenza che ha viste coinvolte Chievo e Cesena per scambi di giocatori di calibro notevolmente minore a quelli sopracitati ha portato a una penalizzazione per i clivensi inferiore a quanto ipotizzato (-3 contro i -15 richiesti dalla Procura Federale). A maggior ragione, ed è bene ribadirlo a scanso di equivoci, quando gli scambi riguardano calciatori giovani ma di prospettiva e già nel giro delle rispettive nazionali di categoria operazioni di questo tipo non corrono alcun rischio di essere sanzionate da parte della giustizia sportiva. Vanno quindi giudicati semplicemente per quello che sono: affari leciti che portano vantaggi immediati a livello economico-finanziario ad entrambe le società, indipendentemente dal fatto che le giovani promesse coinvolte possano nella loro carriera confermare o meno il loro prezzo d’acquisto.

L’aumento dei ricavi commerciali
Chiarito questo aspetto, le buone notizie per l’Inter arrivano in primis dall’incremento dei ricavi commerciali, cresciuti in dodici mesi da 112,2 a 130,3 milioni, una cifra superiore a quella incassata per questa voce dalla Juventus (126 milioni) e più del doppio di quanto percepito dal Milan (62 milioni). Da notare che il risultato è stato conseguito nonostante la prevista riduzione dell’apporto diretto di Suning, visto che rispetto alla scorsa stagione mancano i 25 milioni una tantum pagati come extra per l’acquisizione dei diritti sui “naming rights” del centro sportivo e per l’utilizzo del brand Suning in Italia, parzialmente compensati dall’aggiunta di 10 milioni per i diritti di co-branding sull’intero territorio asiatico.

L’apporto di Suning nei ricavi commerciali si è quindi ridotto dai 45 milioni del 2016/17 ai 30 milioni del 2017/18, ai quali vanno aggiunti gli 11,5 milioni già presenti nello scorso bilancio nella voce “altri ricavi” e confermati quest’anno riferiti agli investimenti nelle Inter Academies e per la condivisione del know-how Suning. L’incidenza della “parte correlata” Suning sui ricavi nerazzurri è quindi su cifre assolutamente congruenti con i dettami del Fair Play Finanziario e non viola alcun regolamento Uefa.

A incidere positivamente sui ricavi commerciali nel corso della passata stagione sono stati invece il bonus concesso da Pirelli per la qualificazione in Champions League (7,2 milioni) e la chiusura di tre nuovi importanti accordi sul mercato asiatico, con 37 milioni annui totali garantiti dalle cinesiFullshare Holding, Donkey Mother e iMedia. Non preoccupa più di tanto l’annotazione che parte dei pagamenti garantiti dagli sponsor cinesi debbano ancora essere effettuati, poiché la motivazione riguarda esclusivamente le limitazioni temporali imposte dal governo cinese sull’esportazione di capitali e non la solidità delle aziende coinvolte. Una contrazione si è invece avuta sul fronte Nike: poiché la cifra elargita dallo sponsor tecnico è legata al rendimento nelle stagioni precedenti, per il 2017/18 l’Inter ha incassato solo 4,25 milioni contro i 9,4 del 2016/17.

In ogni caso, grazie alla spinta dei ricavi commerciali, il totale dei ricavi operativi è salito in due anni da 202 a 288 milioni e i ricavi totali comprensivi dei frutti del player trading (plusvalenze e prestiti) hanno portato i ricavi totali alla cifra record di 347 milioni, più del doppio di quanto registrato appena quattro anni fa.



Obiettivi futuri
Dal punto di vista finanziario potrebbe destare qualche perplessità l’Indebitamento Netto di 487 milioni, superiore ai ricavi escluse plusvalenze (288 milioni) in violazione di uno dei paletti del Fair Play Uefa, seppur non vincolante. In realtà di questi 487 milioni 195 rappresentano un debito con la stessa Suning (che da quando è arrivata ha investito nell’Inter 474 milioni) e in caso di necessità possono essere convertiti in conto capitale riducendo il debito ai 292 milioni incassati con l’emissione di un bond nella scorsa stagione con scadenza 2022, cifra assolutamente sostenibile dal club. Ogni preoccupazione dal punto di vista finanziario è quindi infondata: finché Suning rimarrà al comando dell’Inter, e la nomina a presidente di Steven Zhang sembra una garanzia a tal proposito, la società poggia su basi solide che non ne mettono a rischio la continuità aziendale.

Nel prossimo futuro l’obiettivo societario è quello di seguire un percorso di crescita simile a quello messo in atto dalla Juventus in questi anni, sfondando il prima possibile quota 400 milioni di ricavi complessivi di plusvalenze (risultato centrato per la prima volta dai bianconeri nel bilancio 2016/17, chiuso con addirittura 562 milioni di ricavi contro i 387 della stagione precedente). Per raggiungerlo una mossa importante potrebbe essere quella di inserire nell’organigramma societario uno dei principali artefici della crescita economica della Juventus, l’ex Amministratore Delegato bianconero Beppe Marotta, che potrebbe essere chiamato a replicare in nerazzurro quanto fatto a Torino.

Nel frattempo il ritorno in Champions League che, fra minimo garantito, soldi incassati per i risultati ottenuti e incassi da stadio farà aumentare i ricavi del 2018/19 di almeno 55 milioni (cifra destinata a crescere in caso di buoni risultati nella competizione). Contando l’assenza per il momento nel prossimo bilancio di circa 50 milioni di plusvalenze e l’incidenza in negativo su ammortamenti e ingaggi di circa 35 milioni dovuta al mercato estivo, gli incassi da Champions League non bastano da soli per ora a raggiungere il risultato, ma di sicuro fanno dormire sonni più tranquilli anche in ottica Fair Play Finanziario.

L’Inter, visti i risultati ottenuti, dovrebbe uscire dal regime di restrizioni Uefa imposte dal Settlement Agreement nel corso di questa stagione (un passivo di 17,7 milioni equivale di fatto a un pareggio di bilancio una volta scorporati i costi virtuosi e fiscali) e non dovrebbe salvo sorprese essere costretta a un altro giugno dedicato alla “corsa alle plusvalenze”.

L’impatto di Suning e i risultati sportivi stanno quindi dando una grossa mano all’Inter per conquistare in maniera solida e probabilmente duratura lo status di seconda potenza economica del campionato italiano dietro alla Juventus.

Un eventuale aggancio ai bianconeri da questo punto di vista non è ancora prevedibile, perché a loro volta i campioni d’Italia non sono arrivati al loro massimo potenziale dal punto di vista dei ricavi e sembrano destinati ad aumentarli a loro volta notevolmente nel prossimo futuro soprattutto dopo l’ingaggio di Cristiano Ronaldo. In ogni caso, la rincorsa è ufficialmente partita.

Attiva modalità lettura
Attiva modalità lettura