Esclusive per gli abbonati
Newsletters
About
UU è una rivista di sport fondata a luglio del 2013, da ottobre 2022 è indipendente e si sostiene grazie agli abbonamenti dei suoi lettori
Segui UltimoUomo
Cookie policy
Preferenze
→ UU Srls - Via Parigi 11 00185 Roma - P. IVA 14451341003 - ISSN 2974-5217.
Menu
Articolo
La settimana più pazza della storia della Champions League
13 apr 2018
L'album dei ricordi di quattro partite che, nel bene o nel male, non dimenticheremo mai.
(articolo)
34 min
Dark mode
(ON)

Prima delle partite di ritorno l'algoritmo di FiveThirtyEight, il sito statunitense di Nate Silver che si occupa di statistica, aveva concesso a Roma e Juventus il 2% di possibilità di passare il turno. Volendo si può prendere questo dato come testimonianza dell'inaffidabilità di qualsiasi statistica e algoritmo applicato allo sport (d'altra parte lo stesso FiveThirtyEight era stato molto preciso nella seconda elezione di Obama, ma non aveva previsto quella di Trump); oppure come la certificazione più oggettiva dell'eccezionalità degli eventi sportivi a cui abbiamo assistito in questi due giorni. Ripetiamo qualche altro dato statistico per ricordarci quanto è stato assurdo e improbabile quello che abbiamo visto:

- la Roma è stata la terza squadra della storia a rimontare uno svantaggio di tre reti in Champions League

- è stata la prima volta nella storia del Barcellona nelle coppe europee che la squadra viene eliminata dopo aver maturato un vantaggio di 3 gol nella partita d'andata

- il Barcellona non subiva tre gol nella stessa partita dalla finale di Coppa del Re di agosto contro il Real Madrid

- il Real Madrid non subiva due gol in casa in un tempo di Champions League dal 13 febbraio del 2000 (Real Madrid-Bayern Monaco 1 a 3)

- il gol dopo 76 secondi di Mandzukic di testa è il più precoce concesso dal Real Madrid nella storia della Champions League

- il Real Madrid non ha mai perso in casa con uno scarto di almeno 3 gol in nessuna sfida di Champions.

Ma a dirci quanto fossero impossibili le imprese delle due squadre italiane c'erano anche alcune premesse di più ampio respiro. Dopo le gare di andata, ad esempio, avevamo interpretato i risultati di Juventus e Roma come una lezione storica del calcio spagnolo a quello italiano. Un'altra conferma di una crisi complessiva del nostro movimento che parte dalla Nazionale e arriva alle squadre di club. Sembrava non esserci niente di casuale, considerata la crisi del calcio italiano (fuori dal Mondiale, ancora senza un presidente della Federazione e disperatamente bisognoso di riforme strutturali per tornare competitivo), nei risultati d'andata, ed era anche per questo che nessuno poteva credere alle rimonte. Oltretutto, dopo l'impresa della Roma, quella della Juventus sembrava persino più improbabile: se doveva succedere un miracolo era già successo, quante probabilità ci potevano essere che a un evento incredibile e assurdo ne segua immediatamente un altro altrettanto incredibile e assurdo?

A contatto con una forza superiore

Così, però, non si è considerato che la rimonta della Roma aveva trasmesso nell'aria un'energia particolare, che aveva cambiato la percezione di cosa fosse immaginabile e cosa inimmaginabile. Non stiamo parlando solo di equilibri cosmici astratti, a cui potete credere oppure no (io pensavo di non crederci, ma adesso ho qualche dubbio), ma della tensione nervosa che ha allargato l'orizzonte di possibilità, in positivo per la Juventus, in negativo per il Real Madrid. A un certo punto di questo turno di Champions League, davvero, tutto sembrava possibile, e l'improbabile sembrava probabile proprio perché improbabile.

Sono stati due fra i doppi confronti più incredibili degli ultimi anni, che hanno condensato una quantità di momenti emotivamente intensi che di solito il calcio distribuisce nell'arco di intere stagioni. Sono stati eventi strani e indefinibili, e se ci hanno costretto più volte a chiederci, mentre li stavamo vivendo, se fosse tutto vero è perché il calcio, e in particolare il calcio che si gioca in Champions League, è uno sport poco democratico, in cui mai Davide batte Golia. La prevedibilità del calcio, la regolarità dei suoi risultati nel tempo, costruiscono le premesse per il nostro stupore in casi come questi. I momenti in cui tutto ci sembra possibile ci parlano soprattutto del fatto che raramente, in realtà, tutto è possibile.

Per questo le partite sembrano averci detto qualcosa sul calcio in generale. Mattia Feltri su La Stampa ha addirittura parlato di dimensione religiosa, con toni omerici: «Sa ben poco dell'animo umano chi non capisce che il calcio è vita, è poesia, è teatro, e sale fino alla tensione religiosa. E cioè sale a un punto di bellezza e conduce a un punto di entusiasmo che è quello di essere pieni di un dio. E per una lunga incredibile notte, eravamo tutti ai suoi piedi». Esagerato? Chi siamo noi per dirlo.

I quarti di finale di Roma e Juventus hanno seguito sceneggiature perfette, pur nella loro diversità. Quello della Roma è stato un lieto fine così preciso da sembrare artefatto: tre gol distribuiti su tre momenti equidistanti della partita, un'esultanza iconica dopo il terzo gol, che riesce nell'impresa di riassumere, nella trasfigurazione visibile del corpo di Manolas, l'eccezionalità invisibile dell'emozione provata da tutti. Quello della Juventus è stato invece il finale negativo più crudele possibile, arrivato dopo una rimonta inverosimile costruita con fatica e vanificata all'ultimo secondo da un calcio di rigore. Un episodio che sembra pensato apposta per farci impazzire, che in effetti ha fatto impazzire i giocatori in campo e ha portato all'espulsione del portiere e uomo simbolo della squadra, alla sua (probabile) ultima partita in Champions League. Un episodio su cui si potrebbe discutere per anni, decorato da dichiarazioni, quelle di Agnelli e Buffon, che da sole varrebbero a etichettare la situazione come "fuori dalla norma".

Foto di David Ramos / Getty Images.

E se fosse tutto un film di Terrence Malick?

Sia quello della Roma che quello della Juventus rientrano nella macro-categoria che TV Tropes definisce "Twist Ending", cioè un finale a sorpresa. Quello della Roma è un "Karmic twist ending", un plot twist finale che ha risarcito e dato un senso a tutte le delusioni che l'eroe ha vissuto in passato. Quello della Juventus è invece un "Cruel twist ending", cioè un finale a sorpresa che vuole invece ricordarti che il mondo è un posto cattivo che vuole ferirti. A volte un "Cruel twist ending" è un "Karmic twist ending" fallito, non portato fino in fondo: esattamente quello che è successo alla Juventus.

Se interpretassimo però le due partite solo alla luce della loro linearità narrativa ci apparirebbero più lisce e levigate di quanto non siano state. Se in molti hanno detto che serate come quelle che abbiamo vissuto ci ricordano il perché amiamo così profondamente il calcio, è perché il caso e l'assurdo e l'inspiegabile ci hanno fatto provare un senso di sbigottimento che è davvero vicino al sentimento religioso che, seppur con trame meno lineari, comunicano i film di Terence Malick. L'idea che non siamo mai davvero in controllo dei nostri destini e che a muovere le energie del mondo siano forze superiori e invisibili.

Anche nei film di Malick ogni frammento dà senso agli altri e nel caso di Roma-Barça e Juve-Real è ancora più forte l'impressione che i singoli episodi siano parte di un piano di cui è impossible afferrare del tutto il senso. E forse non sta neanche a noi cercarlo. Per questo mi sono limitato ad elencare tutte le singolarità del caso nell’ordine temporale con cui il caso ce le ha presentate.

1. Il primo gol del Madrid dopo due minuti e mezzo

La cosa che calcisticamente ha più influito a rendere le quattro partite così aperte e fuori controllo è che sono stati segnati molti gol nei primi minuti. Il Real Madrid ha segnato l’uno a zero nella partita di andata dopo due minuti e mezzo. Un gol semplice ma al contempo iconico a livello di quelli più belli. Il tocco di suola con cui Marcelo si sposta la palla col destro e serve in profondità Isco è scolpito nella nostra memoria insieme al movimento spettrale con cui Cristiano Ronaldo si sfila dalla marcatura dei centrali e colpisce d’esterno destro. Ci sono diversi errori della Juventus in quest’azione, De Sciglio che lascia scappare Isco alle sue spalle; un attacco un po’ blando su Isco; la confusione delle marcature in area. Eppure i giocatori del Madrid fanno valere una grande precisione tecnica anche in tutti i piccoli dettagli di quest’azione, che assume quindi un carattere di inesorabilità.

È stato il primo sasso della frana, il gol più importante di tutti i 180 minuti, perché da quel momento in poi la Juventus deve uscire dal proprio guscio: non può fare una partita di solo controllo ma deve attaccare anche accettando di scoprirsi. Più che un gol un’avvertimento di quello che stiamo per vedere.

2. Le occasioni avute dalla Juventus prima della rovesciata di Cristiano Ronaldo

I feticisti dei bivi delle partite, quei momenti in cui per pochissimo l’andamento di una sfida ha preso una strada piuttosto che un’altra, ricorderanno tutti i momenti in cui la Juventus è andata vicina a segnare l’uno a uno contro il Real Madrid. Dopo 5’, il tiro di Dybala in area di rigore chiuso da una scivolata che Sergio Ramos fa sembrare ordinaria. Al 10’ il tiro di Bentancur respinto sempre da Sergio Ramos, stavolta in tuffo di testa. Il calcio d’angolo confuso dove poi Varane ha tolto la palla all’ultimo secondo a Barzagli che stava per spingerla in porta. Ma sopratutto il colpo di testa di Higuain, dritto e forte, che sembrava aver preso Keylor Navas in controtempo. Keylor Navas che riesce però a spingere all’improvviso sulle gambe e a respingere la palla con la mano sinistra.

Keylor Navas che è un portiere mediocre in molte giornate e un fenomeno in altre, sembra aver preso la giornata giusta.

3. Appunto, la rovesciata di Cristiano Ronaldo

A posteriori è impossibile non riguardare il gol in rovesciata di Cristiano Ronaldo pensando che sia stato il momento in cui si è innescata la catena di eventi che ci hanno portato fino a ieri sera. In cui l’universo ha cominciato a girare al contrario. Prima di quel momento la partita era tesa su un equilibrio sottile, con la Juventus più volte sull’orlo del pareggio.

Anche riguardando più volte il replay di quel gol aleggia un’aria di mistero sui passi che precedono la rovesciata vera e propria. Cristiano Ronaldo saltella come un triplista che carica il salto, ma lo fa a una velocità innaturale, come fosse fatto di gomma. Poi il salto così potente da rompere i confini dell’immaginabile, con quei contorni fumettistici che inconsciamente Ronaldo ha sempre voluto comunicare.

Cristiano Ronaldo per una volta arriva a somigliare all’idea di Cristiano Ronaldo: un giocatore che viene dal futuro, il cui corpo è capace di fare cose che nessun essere umano era riuscito a fare prima di lui. Cristiano Ronaldo che interrompe l’infinita samsara di gol e ricerca del gol e cristallizza la sua trascendenza su un gesto precisa. Come ha scritto Daniele Manusia, la rovesciata dà un’immagine iconica a una forza che sembrava solamente numerica.

Subito dopo il gol Cristiano Ronaldo si indica col solito dialogo teatrale con sé stesso, mentre lo stadio inizia a fischiare, poi ammutolisce un po’ e decide infine di applaudire la prodezza. Cristiano Ronaldo ringrazia imbarazzato. Come l’assassinio di Kennedy sono però tante le istantanee che dobbiamo portarci dietro di questa azione. Il volto contratto di De Sciglio mentre prova ad andare a contrasto - che risalta in modo grigio e inadeguato rispetto alla luminosa espressione di forza di Ronado - Barzagli che allarga le braccia sconsolato, come un uomo normale che non può opporsi al divino.

Sembrava bastare questa rovesciata e il suo impatto a dare un senso a questi quarti di finale di Champions League, a saturare di eccezionalità tutti i 180’ tra Juve e Real.

4. E invece anche il gol di Marcelo non è proprio normalissimo

Si è parlato troppo poco della straordinarietà del gol del 3 a 0 di Marcelo, sovrastato dall’abbondanza della rovesciata di Cristiano Ronaldo. Visto al replay il gol invece abbonda di dettagli perversi. Ad esempio che dopo il primo controllo di scuola Marcelo ha quattro giocatori attorno e la palla troppo attaccata al piede. Per far arrivare la palla a Cristiano Ronaldo deve quindi farla passare sotto le gambe di De Sciglio, che riesce a entrare sempre dalla parte sbagliata della storia.

Buffon esce bene e Marcelo sembra ancora un po’ goffo e in ritardo, ma riesce a saltare il portiere con uno scavetto di destro. Non si è sottolineata abbastanza l’originalità e l’unicità di un gesto tecnico del genere.

5. In ogni caso, il Real Madrid ha colpito due traverse

Il Real Madrid visto a Torino è una squadra che ha semplicemente troppe variabili impazzite per essere controllata. Che ha undici fenomeni in campo in grado di piegare le partite in ogni momento. Il tre a zero finale dei “merengues” è stato un risultato persino riduttivo rispetto alla superiorità tecnica mostrata in certi momenti, anche distanti dal gol.

Sull’uno a zero ad esempio Toni Kroos ha lasciato andare un tiro di collo pieno che ha colpito la parte superiore della traversa. Un altro gesto tecnico sbiadito sotto la luce di tutti gli altri gesti tecnici e avvenimenti straordinari, ma che vale la pena ricordare. Così come l’altra traversa, colta invece nei minuti finali della partita da Kovacic, con un tiro di interno dopo una sponda di petto di Cristiano Ronaldo, a concludere un’azione bellissima aperta da un cross di Lucas Vazquez. Un momento in cui la Juventus sembrava poter prendere gol ad ogni azione, dove il Real Madrid sembrava giocare più per l’intrattenimento che per il risultato.

6. Come gli ultimi minuti di Juve-Real, a posteriori, avrebbero potuto cambiare tutto

Negli ultimi minuti, mentre le due squadre hanno accettato serenamente di giocare su un campo lunghissimo, esponendosi come corpi al fuoco, potevano succedere altre cose determinanti per le sorti della qualificazione. Il primo episodio è stato quello più citato queste ore. Cuadrado viene servito da Chiellini - in una delle sue corse disperate nell’area del Madrid - e angola troppo il tiro. Qualche secondo dopo però Carvajal interviene da dietro in scivolata e lo travolge. La Juventus chiede il rigore, ma timidamente. Solo dopo la partita di ieri sia Allegri che Buffon sono tornati sull’episodio. Il tecnico ha addirittura indicato nel rigore di Cuadrado il momento di svolta decisiva della qualificazione. Buffon ha paragonato questo rigore a quello fischiato a Vazquez.

Negli ultimissimi secondi di gioco, poi, Cristiano Ronaldo ha fallito un’occasione impossibile da sbagliare. Segnare uno dei gol più belli della storia è forse l’unico modo con cui Cristiano Ronaldo è riuscito ad affrontare mentalmente l’errore. Quando la Juventus era ormai del tutto slegata, con i remi in barca, Lucas Vazquez, suo fedele scudiero, gli serve col destro la palla più facile da mettere in rete e Cristiano Ronaldo la tira alta. Cristiano Ronaldo non sbaglia di pochi centimetri ma di molti metri, come se fosse tornato improvvisamente umano e fragile dopo aver raggiunto l’ascesi mistica pochi minuti prima. Fosse entrato quel tiro la Juventus sarebbe entrata in campo con lo stesso piglio, al ritorno? Rimontare da 0-3 è la stessa cosa che rimontare da 0-4?

7. L’autogol di De Rossi

L’ultima volta che la Roma era stata al Camp Nou aveva perso 6 a 1. Di certo il fatto che la squadra che domina in Italia da sette anni il giorno prima avesse perso 3 a 0 contro il Real Madrid non aiutava a restare sereni. Va anche aggiunto che in questa stagione il Barcellona aveva battuto il Real Madrid per 3 a 0. Il calcio non è né l’algebra né quegli scontri di Dragon Ball in cui le forze dei combattenti si sommano con una misura numerica, però è difficile che la Roma non sia stata sfiorata dal pensiero di poter fare peggio della Juve, di trovare il modo per umiliarsi ancora in Europa.

Del resto l’epica negativa della Roma somiglia a certi paradossi della legge di Murphy: “Se le cose sembrano andare finalmente per il verso giusto, c’è qualcosa di cui non stai tenendo conto”; “Se le cose stanno andando bene è per preparare una delusione ancora più forte”; “L’universo troverà sempre un modo nuovo e imprevedibile per darti un dolore”. Qualcosa che sembrava essersi materializzato quando De Rossi ha messo la palla nella propria porta al 35’ del primo tempo di Barcellona - Roma. I giallorossi avevano giocato una prima mezz’ora di grande attenzione: avevano rischiato poco e avuto qualche occasione per segnare. Iniesta parte per una volta in corsa vicino a Messi, gli serve palla sulla trequarti, De Rossi ha così paura che il 10 del Barcellona riceva palla che si allunga per intercettare, trasformando la sua scivolata in un tiro di destro che va all’angolino.

Un autogol dal limite dell’area del proprio capitano e uomo simbolo, arrivato a sigillare una mezz’ora giocata inaspettatamente bene dalla Roma.

De Rossi, che qualche mese prima si era fatto un mezzo autogol nello spareggio che non ha portato l’Italia al Mondiale; De Rossi già passato per il 7 a 1 di Manchester, il 7 a 1 contro il Bayern Monaco, il 6 a 1 contro il Barcellona. De Rossi con la barba lunga, le occhiaie, che sta per un momento in terra con le mani nei capelli, poi si rialza e va verso il centrocampo mentre accanto gli passano i giocatori del Barcellona in festa. De Rossi che capisce che dovrà fare i conti con un altro ricordo negativo della sua carriera. De Rossi lasciato solo nel suo dolore, che - riguardando con attenzione quei momenti - scuote la testa in tre momenti diversi, che in tre momenti diversi si lascia forse andare al pensiero più esistenziale sul dolore umano “Perché proprio a me?”.

8. Anche in questo caso, la Roma ha l’occasione per pareggiare

Dopo pochi minuti dall’inizio del secondo tempo la Roma avrebbe l’occasione per riequilibrare subito la sfida. Florenzi mette una palla d’oro sulla testa di Perotti, che però la colpisce con lo spigolo sbagliato della testa e la mette a lato. È una delle grandi occasioni che la Roma ha avuto nel secondo tempo della partita d’andata, che se da una parte testimoniavano la vulnerabilità del sistema del Barcellona, dall’altra aggiungevano altro materiale al filmino di rimpianti che la Roma aveva già iniziato a preparare per lenire il dolore di un’altra giornata nera.

La Roma chiuderà la sfida con quasi gli stessi xG del Barcellona, persino leggermente superiori. Giocare così al Camp Nou e perdere comunque 4 a 1 era forse la testimonianza più desolante della propria impotenza.

9. E invece arriva l’autogol di Manolas

Se un autogol, per giunta del proprio capitano, poteva sembrare troppo, la Roma è riuscita persino ad alzare il tiro della propria auto-distruttività. Per anticipare il cross di Rakitic diretto a Umtiti Manolas fa un grande intervento. Anche rivedendolo è impossibile pensare che avrebbe potuto fare qualcosa di più. La palla rimbalza sul palo, supera di nuovo Umtiti, sbatte sul ginocchio di Manolas ed entra in porta passando di nuovo tra le gambe di Umtiti. Per capire il dolore di questo autogol - in fondo quasi normale perché provocato da una situazione forzata - bisogna pensare a quanti modi potevano renderlo meno crudele.

Manolas avrebbe ad esempio potuto farsi direttamente autogol, il più tradizionale degli autogol, arrivato dopo un intervento disperato su un cross teso e basso. Oppure La palla sarebbe potuta andare a sbattere su Umtiti dopo il palo, almeno ce l’avrebbe messa il Barcellona in porta. La sintassi dell’azione per come è andata è invece stata la più crudele e assurda possibile. Quasi una presa in giro.

10. L’occasione fallita da Defrel

L’ultimo quarto d’ora di partita è stato il migliore della Roma al Camp Nou. Con l’ingresso di El Shaarawy e Defrel Di Francesco aveva risistemato la squadra su un 4-2-4 disperato che però aveva messo in difficoltà la costruzione bassa del Barcellona. In un prologo di quello che sarà nella partita d’andata, El Shaarawy intercetta un passaggio di Ter Stegen e mette un bellissimo cross in mezzo per Defrel. Il francese stoppa di petto, non c’è il portiere ma solo difensori del Barcellona. Tira di destro più forte che può, ma a quel punto Ter Stegen è tornato per compiere un mezzo miracolo.

I tifosi della Roma lo sapevano fin da quando Defrel ha controllato il pallone. Non poteva riaprire la partita un giocatore che ancora non ha segnato con la maglia giallorossa, se non su calcio di rigore.

11. La ciliegina sulla torta: l’errore di Gonalons

Dopo un’altra occasione con Perotti, che costringe ancora Ter Stegen a una parata plastica, la Roma ha finalmente trovato con Dzeko il gol dell’1 a 3 che poteva dare un senso alla gara di ritorno. Il Barcellona riparte dal centro però e dopo trenta secondi è già in area. Denis Suarez fa un passaggio scolastico al centro, Gonalons intercetta e poi fa una cosa a metà tra uno stop e un passaggio per un compagno vicino. Di fatto la aggiusta per il tiro di Suarez del 4 a 1.

Gonalons era arrivato in estate con le credenziali di capitano del Lione, centrocampista di qualità e uomo d’esperienza. In breve tempo si è trasformato in qualcosa di simile a quello che chiamiamo “bidone”. Solo che Gonalons non può essere un bidone, non è un ragazzino, non è un giocatore dalle qualità evanescenti proveniente da un campionato con un fusorario impossibile e le partite alle 4 del mattino. Di Gonalons, l’idea che avevamo prima che arrivasse doveva essere per forza di cose realista. Ma a Roma si è trasformato completamente in un altro giocatore. Entrato pochi minuti prima della fine per dare teoricamente una mano a De Rossi a centrocampo, con alle spalle una stagione disastrosa, il suo errore somiglia a una specie di auto-sabotaggio. Il gesto di Gonalons sembra una richiesta d’aiuto.

Intermezzo

Nel frattempo Roma e Juventus giocano in campionato, sperimentando quanto sia difficile giocare tre giorni dopo una brutta lezione europea. La Juventus sbanda contro il Benevento, subendo addirittura una doppietta da Cheick Diabaté. Poi recupera la partita grazie alla resilienza dei suoi giocatori migliori. La Roma invece subisce una drammatica sconfitta contro la Fiorentina, che rovina la classifica - i giallorossi si sono fatti agganciare dalla Lazio - e conferma tutte le fragilità, tattiche ed emotive, della squadra.

Né Juventus e né Roma non sembrano neanche voler scendere in campo nelle partite di ritorno: vittime sacrificali designate degli exploit individuali avversari, in partite con poco senso.

12. Il tiro di Sergi Roberto all’inizio della partita di ritorno

La Roma comincia la gara di ritorno con una formazione inedita. Il 3-4-1-2 - che molti chiedevano a inizio stagione come il modulo di riferimento - potrebbe essere la svolta tattica di cui la squadra aveva bisogno, ma contro un avversario così forte sembra un azzardo eccessivo, un peccato di Hybris. Dopo due minuti e mezzo Sergi Roberto è già in area, servito da Messi, e tira centrale. Non la migliore premessa per la rimonta della Roma, andata vicinissima a prendere un gol molto banale a freddo che non avrebbe reso possibile niente di quello che stiamo raccontando. La realtà pazza in cui la Roma recupera tre gol e vince al cardiopalma ha battuto la realtà noiosa in cui il Barcellona va in vantaggio con Sergi Roberto all'Olimpico e poi tiene palla per un'ora.

13. A fine primo tempo Iniesta capisce l’andazzo

Alla fine del primo tempo alla Roma sta un po’ stretto l’uno a zero. Dopo aver segnato con Dzeko dopo pochi minuti, i giallorossi hanno avuto due grandi occasioni sulla testa di Schick e una su quella di Dzeko. La Roma sta aggredendo il Barcellona in alto, costringendolo a lanciare. La squadra di Valverde non sembra avere un piano. Iniesta, con la profezia dei saggi, al rientro degli spogliatoi dice a Sergi Roberto che il Barcellona continua a giocare così finirà per perdere. Un altro dettaglio che sembra più appartenere all’universo cinematografico che a quello sportivo: come fa, Iniesta, a essere spaventato con due gol di vantaggio? Quel tipo di profezie di solito si fanno solo nei mondi finizionali.

14. De Rossi se la rischia e si rifà con il rigore

Nel primo quarto d’ora del secondo tempo la Roma non combina granché, finché Dzeko non doma un pallone difficile a limite dell’area e lavora come un artigiano con il corpo per proteggere il pallone da Piqué, e guadagnare il calcio di rigore. Dopo l’autogol dell’andata De Rossi si è presentato dal dischetto con l’aria sofferente di un Cristo già crocifisso.

Di Francesco dopo la partita dirà che i rigoristi designati erano De Rossi e Nainggolan, ma che De Rossi era il più indicato in partite importanti come quella. Forse perché De Rossi nella sua carriera ha già attraversato lo spettro di tutte le sfumature del dolore, e non ha niente da perdere da un rigore del genere.

Il leggero sussulto che De Rossi ha con il corpo dopo aver calciato corrisponde alla frazione di secondo in cui Ter Stegen sembra poter arrivare sulla palla. Poi finisce solo per sfiorarla. De Rossi poi non esulta, non sorride, non cerca nessun cenno di intesa con i compagni, raccoglie la palla e corre a centrocampo. Dopo il rigore l’autogol dell’andata sembra esistere solo come presupposto di un risarcimento esistenziale.

Il “Karmic twist ending” mette alcuni elementi trascorsi del plot narrativo sotto una luce completamente nuova, caricandoli di un significato morale.

15. Quella che sembrava l’ultima occasione, quella di El Shaarawy

Dopo il rigore il gol del 3 a 0 sembra più necessario di prima, perché sarebbe doloroso fermarsi a un passo dalla rimonta. Ma quante possibilità il Barcellona potrà concedere ancora? Ogni occasione sembra quella decisiva, e quando sfuma i tifosi pensano era questa l’occasione, dovevamo sfruttare questa.

Ancora più del colpo di testa di De Rossi a lato - che avrebbe completato la rimonta con una modalità spaccacuore a cui il mondo non era pronto - l’occasione che sembrava quella fatale era quella in cui El Shaarawy si è allungato in spaccata sul cross di Florenzi. El Shaarawy compie un mezzo miracolo tecnico, per premiare forse il primo bel cross della partita dell’esterno, ma Ter Stegen è attento a respingere sul suo palo. La rimonta a quel punto sembra sfumata.

A questo punto ogni tifoso della Roma ha pensato che OK, è stato bello crederci ma doveva finire così. Che per la Roma finisce sempre così.

16. Kostas Manolas, non un eroe classico

Manolas aveva realizzato l’altro autogol all’andata e per rendere perfettamente karmico il finale della rimonta della Roma c’è bisogno del suo gol. Manolas è anche forse il giocatore più emotivo della Roma, quello che più di tutti risente nelle sue prestazioni dell’intensità mentale del contesto che lo circonda. Per giocare bene Manolas ha bisogno di una partita importante, di un avversario forte. Quando gioca è sempre teatrale, tanto nelle sue prodezze - quei recuperi in cui corre col petto in fuori e la testa all’indietro - quanto nei suoi errori, specie con la palla al piede. Spesso finisce a terra sofferente, lamentandosi di problemi fisici più o meno immaginari, che a Roma gli stanno facendo guadagnare la fama di ipocondriaco.

Il fatto che sia stato lui a segnare il gol del 3 a 0 ci ha regalato una serie di immagini da espressionismo tedesco che sono poi diventate iconiche della partita. Manolas corre con le braccia larghe e gli occhi da autentico pazzo verso la panchina. Poi guarda un punto indefinito della tribuna e continua a trasfigurarsi, sgranando gli occhi, gridando, battendosi il petto. Quando in estate Manolas aveva detto di non voler andare allo Zenit perché aveva un legame speciale con i tifosi della Roma era sembrato un paraculo, ma ora è prossimo alla santificazione.

È circolato molto il video del gol commentato da BTSport. Il telecronista grida con enfasi barocca «Roma risorge dalle proprie rovine» e poi definisce Manolas “The Greek God in Rome”. Manolas che in realtà ha un’aria buffa quando a fine partita si toglie la maglia e tira fuori i muscoli come Cristiano Ronaldo, ma sembra un cocco di mamma che si è iscritto da poco in palestra. Manolas che poi mentre lo stadio intona “Grazie Roma” si scioglie in lacrime come un agnello. Si stropiccia gli occhi, singhiozza. Un’icona di romanismo.



The hero Kostas Manolas in tears after the match during the singing of “Grazie Roma”. pic.twitter.com/yiUseGAOfW





— RomaPress (@ASRomaPress) 10 aprile 2018

17. Come ha preso Messi i gol della Roma?

È stato uno dei momenti più difficili della carriera di Lionel Messi, che mentre il suo rivale storico esprimeva due prestazioni iconiche ha giocato invece due partite più che normali. Messi è sembrato svuotato dei suoi poteri e il video che raccoglie le sue reazioni ai gol della Roma restituiscono un grande senso di impotenza.

Messi non fa quasi niente e il suo dispiacere si può leggere solo attraverso piccoli dettagli. Il modo in cui si asciuga la fronte nervosamente, come si strofina la barba, i passi lenti con gli occhi bassi e le mani sui fianchi.

18. Il tiro di Dembelé sembrava il finale che i tifosi della Roma si aspettavano

Alle 22 e 40 di mercoledì sera la città di Roma ha trattenuto il respiro per circa due secondi: quelli che sono passati dal tiro di Dembelé alla palla che sorvola la traversa di Alisson di un paio di metri. Il Barcellona aveva rilanciato un pallone avanti a caso, con due giocatori in fuorigioco, su quel pallone però si fionda Piqué, quasi fuori inquadratura, e anticipa tutta la difesa. Un’entrata ai limiti, durissima, coragiossissima, che da sola sarebbe stata assurda. Nel frattempo però Alisson era uscito, travolgendo Piqué senza pensare alle conseguenze. La palla schizza sui piedi di Dembelé, che calcia di prima intenzione col piede debole.

Questo è il momento in cui il Karmic plot twist della Roma è andato vicino a subire un colpo di scena crudele. Ma come avremmo dovuto interpretare, a quel punto, una rimonta vanificata da un gol da quasi centrocampo, peraltro dopo un mezzo fuorigioco di Piqué, e un’uscita pazza del miglior giocatore della Roma, cioè Alisson?

19. Il sobrio dopo partita: il tweet di Timmermans, il bagno nella fontana di Pallotta

Dopo la partita le celebrazioni dei tifosi della Roma hanno raggiunto grandi picchi di creatività, da Carlo Verdone che fa un video a casa sua vicino la statua di Nerone gridando “Me sta a partì la pompa” e Frans Timmermans, ex ministro degli esteri olandese, che twitta tutto il suo amore per i colori della squadra della città che lo ha ospitato quando il padre faceva l'ambasciatore.

In generale sembrano tutti voler salire sul carro della Roma, anche nei modi più assurdi, come Bill Simmons, il direttore di The Ringer. Matteo Renzi definisce quella della Roma un’impresa strepitosa. Virginia Raggi invece “una prova d’orgoglio per tuta la città”. Giannis Antetokoumpo palleggia con la palla da basket e l’account dei Milwaukee Bucks si chiede se si sia ispirato a Manolas. Nella notte esce un video di James Pallotta, presidente della Roma, che si butta nella Fontana di Piazza del Popolo all’indietro, acclamato da una folla con i telefonini in alto. Nelle prime ore della mattina arriva la denuncia del Codacons, che considera diseducativo il tuffa di Pallotta. Il presidente della Roma a fine mattinata fa le sue scuse, dichiara che pagherà la multa e che donerà 230 mila euro per il restauro della fontana di fronte al Pantheon.

20. Il primo quarto d'ora della partita di ritorno fra Real Madrid e Juventus

A quel punto la Roma ha fatto qualcosa di incredibile e i giocatori della Juventus devono pensare che forse anche loro possono fare qualcosa di altrettanto (se non di più) incredibile. Inutile dirlo, anche i tifosi più disperati erano già pronti per un’eventualità del genere. Il meno obiettivo dei tifosi, quando deve coltivare le proprie speranze di rimonta aumenta al massimo le condizioni di possibilità del calcio. Basta calcolare il tempo che ci si mette per portare la palla a centrocampo e correre verso la porta avversario, poi moltiplicarlo per 90 minuti: quanti gol si possono fare così? Quasi infiniti.

Nel primo quarto d’ora la Juventus gioca più o meno con questa mentalità, come se ribaltare i tre gol fosse un’impresa relativamente semplice. Dopo un minuto e mezzo è già in vantaggio con un gol di Mandzukic, mentre la regia televisiva in basso segnala ancora i bordocampisti. Trenta secondi dopo Higuain ha già sul destro uno di quei tiri per lui semplici, che viene chiuso dal difensore. Pochi minuti dopo Douglas Costa dribbla Varane sulla destra e mette in mezzo un pallone che Keylor Navas respinge sui piedi di Higuain, chiuso al momento del tiro. Douglas Costa sembra in una forma bestiale, a fine partita avrà completato 7 dribbling.

Due minuti dopo Bale prova a segnare di tacco un altro gol assurdo, da dentro l’area piccola. Poi il Real torna al tiro due volte con Cristiano Ronaldo, e la seconda volta Isco segna su respinta, ma è in fuorigioco. Un minuto dopo, su calcio d’angolo, Mandzukic ha una palla sul sinistro fronte a massimo tre metri dalla riga di porta, ma la sbuccia. Messa in altri termini: la Juventus ha tirato quattro volte in area al Bernabeu dopo quindici minuti. È una partita pazza e tutto sembra possibile.

21. Fare la storia con una doppietta di Mario Mandzukic

Mandzukic segna il secondo gol di testa su cross di Lichtsteiner permettendo alla Juve di andare all’intervallo avanti di due gol. Mandzukic è una specie di glitch nel sistema del Real Madrid: dopo il secondo gol sembra che la Juve debba solo mettere la palla alta sul secondo palo per lui per fare tutti i gol che vuole. Vincere 4-0 con 4 di gol di Mandzukic non sarebbe stato poi così assurdo.

Già per come sono andate realmente le cose Manduzkic è diventato comunque il primo giocatore a segnare al Real Madrid due gol di testa nella stessa partita di Champions League. Ha segnato il suo terzo gol in tre partite al Real Madrid, calcolando anche la finale di Cardiff. Mandzukic, quindi, che in questa stagione in quel ruolo ibrido di ala sinistra/seconda punta era stato preso come esempio dei limiti offensivi della Juventus e delle scelte conservative di Allegri, ha confermato di essere un giocatore da grandi partite.

La squadra di Allegri può smettere di scoprirsi attaccando disperatamente alla ricerca del gol e può rientrare nella sua comfort zone, quella in cui può provare a controllare la gara, decidendo tempi e modi dell’attacco.

L’inerzia sembra cambiata e Ronaldo se ne accorge, mette il pallone a centrocampo, si gira verso i compagni e chiama la calma: «Basta un gol. Solo un gol» dice. È impossibile sapere se e in che modo la rimonta della Roma sul Barcellona ha condizionato la situazione mentale delle due squadre, ma è difficile non immaginare i giocatori ci abbiano pensato più di una volta in campo.

22. La papera di Navas e il gol di Matuidi

Keylor Navas si lascia sfuggire il cross di Douglas Costa e Matuidi corregge la palla in rete per il gol del tre a zero. A quel punto tutto sembra essersi ribaltato: Keylor Navas, eroe positivo dell’andata, diventa un eroe negativo; il Real Madrid sembra vulnerabile in tanti modi diversi e a quel punto la Juventus ha addirittura mezz’ora per provare a segnare il gol del 4 a 0 che avrebbe blindato la qualificazione. Allegri si porta gli indici alle tempie e chiede ai suoi giocatori calma, anche se con un senso completamente diverso rispetto a quello di Cristiano Ronaldo poco prima. Buffon invece esulta sotto il settore agitando le braccia con una strana meccanica militare che sembrava trionfale in quel momento, e che ha un tono triste rivista ora.

Foto di Matthias Hanst / Getty Images.

23. Teatro di strada: i momenti dopo il rigore

I momenti che vanno dall’assegnazione del calcio di rigore al gol di Ronaldo sono una messa in scena teatrale, fitta di dettagli, dove tutti i personaggi sembrano avere un proprio ruolo definito. Non si capisce cosa di preciso abbia portato all’espulsione di Buffon, quale frase abbia pronunciato. Mentre Buffon esce dal campo Scszesny lo abbraccia con veemenza, tutto rosso in viso. Un vigore che contrasta con la flemma assoluta con cui poi entra in campo, percorrendo tutta la strada dalla panchina alla porta.

C’è un video esclusivo della tv spagnola che mostra le immagini di quei momenti. Cristiano Ronaldo chiama il rigore, poi quando l’arbitro fischia si astrae dalle polemiche con una disciplina mentale disumana. Tira su col naso, abbassa la testa, cammina lento. Gli si avvicina Marcelo che gli stringe la faccia, gli dà un bacio e gli dice “lo vai a segnare”. Una rassicurazione che sembra ridondante, che però sente il bisogno di fargli anche Toni Kroos poco dopo. Solo che sembra lui a rassicurare i compagni e non l’inverso.

Mentre Cristiano Ronaldo pensa solo al rigore, alcuni giocatori della Juventus passano indifferenti sopra il dischetto del rigore, cercando di danneggiarlo. Prima Khedira, poi Mandzukic. Marcelo e Lucas Vazquez se ne accorgono e di accende un battibecco. Asensio risistema le zolle d’erba. Cristiano Ronaldo aggiusta il pallone; a quel punto tre giocatori della Juve vanno sul dischetto e glielo spostano più volte, Ronaldo è impassibile. Lucas Vazquez allora prende in mano il pallone. Chiellini calcia di nuovo l’erba sul dischetto, poi anche Szczesny. Vazquez risistema sempre tutto come un giardiniere paziente.

Cristiano Ronaldo aggiusta la palla sul dischetto, prende la rincorsa e fa un respiro profondo: lo stesso che fa prima di ogni rigore. Poi calcia mezzo di piatto, mezzo di collo, un rigore alieno, che fila sotto l’incrocio a una velocità assurda. Undici metri sembrano troppo pochi per un rigore di Cristiano Ronaldo, che poi si toglie la maglia e mostra il fisico robotico. Continua a non lasciar trasparire alcun segno di umanità.

24. Altre cose incredibili che sarebbero potute succedere al posto di quelle incredibili già successe

a) Ronaldo sbaglia il rigore: calcia alto di molti metri, a chiudere con un cerchio negativo perfetto questi quarti battezzati dalla sua rovesciata. Ronaldo a quel punto non è più lo stesso. Non segna più un gol da lì alla fine della stagione, Mondiali compresi. Si ritira a fine anno.

b) Szczsesny para il rigore, compiendo un’altra parata decisiva dopo quella realizzata su Schick contro la Roma. Ai tempi supplementari la Juventus resiste, stoica, dieci contro undici, vincendo poi ai rigori con Szczesny che para il rigore decisivo a Toni Kroos. A quel punto Szczesny si ergerebbe a eroe bianconero, con l’effetto collaterale di mettere però sotto una cattiva luce Buffon.

c) Cristiano Ronaldo sbaglia il rigore ma nei tempi supplementari l’arbitro concede un altro rigore, ancora più generoso al Real Madrid, che a quel punto Ronaldo segna.

d) Cristiano Ronaldo realizza il rigore, ma poi la Juventus segna nell’azione successiva con un colpo di testa di Benatia su lancio lungo.

e) Cristiano Ronaldo sbaglia il rigore di circa 5 metri, ma perché è scivolato sulle zolle aperte per terra dagli juventini. A quel punto mega rissa in campo e Spagna che ritira l’ambasciatore dal suolo italiano.

25. La partita infinita: le polemiche di Buffon, i fruttini e la Sprite

Il clima che si è creato attorno alle partite ha portato Buffon a non voler neanche entrare nel merito dell’episodio del rigore, ma a parlare con premesse estetiche, a dire che l’arbitro non avrebbe dovuto dare il rigore per una questione di “sensibilità”. Come se il punto di vista di tutti fosse quello secondo cui l’arbitro abbia distrutto la rimonta della Juventus per spezzare l’arco narrativo della rimonta ed ergersi a “villain". Buffon ha definito l’arbitro un villain con dei termini anche piuttosto espliciti: “un killer”, “un animale”.

Poi ha contrapposto l’autenticità dell’impresa tutta cuore, calda, dei giocatori della Juve, alla freddezza burocratica dell’arbitro che applica la legge senza capire il contesto umano che lo circonda. «Doveva aver visto la partita d’andata», dice Buffon, come se la sfera giuridica di una partita di calcio debba formarsi anche con le storie che l’hanno preceduta.

Certe frasi di Buffon hanno dei dettagli quasi comici (i fruttini?), ma vogliono ancora sottolineare la differenza tra gli uomini veri che giocano la partita e i freddi impiegati della legge che la arbitrano: «Se non hai la personalità, stai in tribuna con la famiglia, mangia i fruttini, bevi la Sprite e guardati lo spettacolo».

26. I giornali italiani non l’hanno presa bene

Nel podcast del Guardian, Football Weekly, Jonathan Wilson ha definito “imbarazzante” l’interpretazione dei giornali italiani sugli episodi. Quasi tutti hanno interpretato il rigore della Juventus come piuttosto chiaro, tranne quelli italiani e il giornale catalano Mundo Deportivo, che ha titolato la prima pagina dedicata al Madrid “Maestri nell’arbitraggio”.

Al di là delle discussioni ontologiche sull'entrata di Benatia (se era rigore oppure non era rigore o se era una delle tante cose che stanno nella “zona grigia” a cui alludeva Allegri risponde a Sergio Ramos che diceva che era netto: «Al massimo è grigio»), i giornali italiani hanno però trovato altri modi, anche molto creativi, per screditare l’arbitro Oliver.

Tuttosport, ad esempio, è risalito a un post su Instagram della moglie dell’arbitro che, in vacanza a Madrid, aveva scritto di amare la città. In serata è arrivata anche la prova inconfutabile della malafede dell’arbitro: il fatto che in passato avesse lo stesso taglio di capelli di Cristiano Ronaldo.

27. Sarebbe stato più assurdo se la Juventus fosse passata, o è più assurdo così?

Se entrambe le squadre italiane fossero riuscite a completare la rimonta di due risultati così compromessi forse oggi il mondo sarebbe crollato, ribaltando il racconto della crisi del nostro movimento. Forse avremmo di nuovo usato la retorica del nostro orgoglio nel momento di massima difficoltà. Il fatto che a gioire sia stata una squadra sola, quella che aveva meno i favori dei pronostici (il “bon bon” estratto da Sheva per il Barça), e che la Juventus abbia vissuto nella stessa sera il punto massimo della propria epica basata sulla mentalità vincente - ha pur sempre dominato e fatto tre gol al Real, a Madrid - e che sia poi crollata d’improvviso nel mondo di tutti quelli che ogni settimana vivono in un anti-juventinismo fatto di furti arbitrali, ipotesi di corruzione (Chiellini che dice a Varane che ha pagato l’arbitro) ed espulsioni per frustrazione, sembra distruggere ancora di più la nostra idea di mondo come un posto prevedibile.

Queste quattro partite di Champions League hanno contenuto praticamente tutto ciò che si può chiedere al calcio come sport e rappresentazione delle emozioni umane: grandi campioni, giocate fenomenali, raffinate battaglie tattiche, risse psicologiche e ribaltamenti continui di risultato. Se ci concentrassimo solo su questi quarti di finale potremmo persino credere all’inganno che il calcio sia davvero questo. Eppure, se fosse sempre così divertente e imprevedibile, probabilmente impazziremmo. Guarderemmo le partite inginocchiati, con un rosario coi colori della nostra squadra del cuore, pronti a sacrificare la nostra figlia primogenita se un angelo venisse a dirci che solo così possiamo arrivare in semifinale. Oppure, al contrario, ci abitueremmo anche a questo, ci ritroveremmo assuefatti all’eccezionalità.

Attiva modalità lettura
Attiva modalità lettura