Esclusive per gli abbonati
Newsletters
About
UU è una rivista di sport fondata a luglio del 2013, da ottobre 2022 è indipendente e si sostiene grazie agli abbonamenti dei suoi lettori
Segui UltimoUomo
Cookie policy
Preferenze
→ UU Srls - Via Parigi 11 00185 Roma - P. IVA 14451341003 - ISSN 2974-5217.
Menu
Articolo
Perché in Italia si segnano pochi gol?
16 ott 2025
Un'occhiata ai dati.
(articolo)
5 min
(copertina)
IMAGO / ABACAPRESS
(copertina) IMAGO / ABACAPRESS
Dark mode
(ON)

È di nuovo ottobre. C’è la pausa nazionali e, come ogni inizio autunno da qualche anno a questa parte, in Italia ci interroghiamo sui pochi gol segnati in Serie A. Ne ha scritto anche Daniele Manusia pochi giorni fa. Sarà probabilmente l’assenza di calcio di club a dare voglia di parlarne, ma effettivamente il turno di campionato che ci siamo lasciati alle spalle è stato emblematico in questo senso, con il principale big match di giornata tra Juventus e Milan finito in uno scialbo 0-0.

Non è la prima volta che succede. Anzi, non è raro per niente che un big match di Serie A deluda le aspettative, ma quanto questi sono eventi casuali e quanto sistemici? Possiamo vedere qualche dato per capirci di più.

___STEADY_PAYWALL___

Attiva modalità lettura
Attiva modalità lettura