Parlando oggi di Luca Toni, il giorno dopo il ritiro con ancora l’eco di un finale di carriera regale, la tentazione di lanciarsi in una geremiade sulla sottovalutazione che ne avrebbe accompagnato la carriera è forte. Nel periodo in cui segnava come nessun altro, a Toni non è stata data la possibilità di mettersi alla prova in una grande italiana né di provare a vincere lo scudetto. L’unico vero top club che abbia puntato su di lui lo ha fatto quando aveva trent’anni compiuti, e dopo due stagioni da favola lo ha liquidato malamente appena ha avuto una lieve flessione, spedendolo a giocare con la squadra riserve e poi rescindendogli il contratto.
In realtà, Toni non è stato vittima di nessuna persecuzione: semplicemente, si è affermato un po’ troppo tardi in un ambiente competitivo in cui la predestinazione è un criterio preso seriamente da dirigenti e addetti ai lavori per distinguere un buon giocatore da un campione. Un ambiente in cui è difficile che una grande società investa miliardi in un calciatore non più giovane che non ha mai calcato palcoscenici internazionali, che da un momento all’altro potrebbe imboccare il viale del tramonto.
Toni è arrivato in serie A a 23 anni, a 26 è ripartito dalla B e si è trovato a lottare per la cima della classifica cannonieri per la prima volta a quasi 28 anni. Il segreto della sua sottovalutazione è tutto qui.
Mi pare più interessante ragionare sulle riserve che nei confronti di Toni ci sono sempre state da parte di tifosi ed appassionati. Per scrivere questo pezzo ho riguardato i suoi gol e quello che ho visto è semplicemente un centravanti esaltante, uno dei bomber più completi e creativi degli ultimi anni. Perché abbiamo faticato a prenderlo sul serio? Perché ai mondiali del 2006, dopo aver vinto addirittura la Scarpa d’oro, Toni come centravanti della nazionale ci faceva storcere il naso? Perché quando pensiamo a lui pensiamo a pepperoni prima che ai suoi gol?
Ci sono molte spiegazioni, una delle quali è la sua scarsa pulizia stilistica che un popolo di esteti calcistici come gli italiani difficilmente può digerire (è lo stesso problema che ha generato le antipatie feroci che hanno sempre fatto da controcanto agli elogi sperticati per Vieri e Inzaghi), ma credo ci sia anche un motivo più profondamente intrecciato al personaggio e alla sua sostanza. C’è un tratto difficile da definire che molti specialisti del gol hanno in comune: un tremito rabdomantico, una leggera assenza che ritroviamo tanto nel nervosismo efebico del tipo Inzaghi/Gerd Müller quanto negli sbuffi da tori nell’arena dei Vieri e dei Diego Costa. Il bomber è uno sciamano che si muove in un universo governato da energie misteriose, e quindi ha sempre un tratto ascetico.
Toni con questa roba non c’entra niente: è un modenese terreno e loquace, un gigante sorridente coi tacchetti ben piantati nell’erba, un piacione a cui Beckenbauer ha rivolto la più tipica critica che la sensibilità tedesca rileva in noi italiani: “vede solo se stesso”.
Dopo il cucchiaio con cui ieri ha beffato Neto segnando il suo ultimo gol in carriera, Toni si è congedato dal calcio con frasi da numero 10 più che da bomber: “Io non sono tanto normale, ogni tanto mi viene in mente di fare cose strane, ma del resto per fare qualcosa di bello bisogna rischiare”. Ho scelto 10 gol per raccontare la sua splendida carriera più o meno in ordine cronologico. Non ho raggiunto conclusioni definitive sulla grandezza e la portata storica di Luca Toni, ma di una cosa a questo punto sono sicuro: ci mancherà.
Parma-Vicenza 0-2 (17 dicembre 2000)
I primi anni di serie A Toni li passa a scrollarsi di dosso una serie di equivoci generati dalla sua stazza. Secondo i dati ufficiali della FIGC è alto uno e novantatré, ma a vederlo trottare in campo in campo in cerca del punto di caduta di un pallone a campanile, e poi appoggiarsi sulla testa dei difensori, si direbbe anche di più. Trasmette un’impressione di assoluta sproporzione, come se fosse inquadrato attraverso un’ottica diversa dagli altri, una distorsione che ricordo di aver ritrovato soltanto nel centravanti ceco Jan Koeller, che però era alto due metri e due centimetri. Nel Vicenza neopromosso segna 9 gol, né molti né pochissimi, spesso molto belli, quasi mai di testa.
Questo contro il Parma è il più impressionante, e a maglie oscurate potrebbe tranquillamente essere nascosto in una playlist di gol di Ibrahimovic senza che nessuno se ne accorga. Quello che più mi colpisce è la quantità di risorse fisiche, tecniche, mentali e di visione che Toni riesce a dispiegare in meno di cinque secondi, a partire da quando addormenta alla perfezione il pallone con la coscia. La prima meraviglia la realizza quando passa in mezzo a Cannavaro e Thuram, disarmando il primo con il peso del corpo e disorientando il secondo con un colpo di suola da sudamericano. In quel momento Toni è un mostro a due teste, un giano bifronte in cui coesistono il centravanti granatiere all’anglosassone (la testa posteriore del mostro, che annichilisce Cannavaro) e un attaccante moderno, tecnico, rapido e musicale (la spazzolata con cui supera Thuram).
Dopo aver scherzato questa coppia di difensori leggendari, Toni alza la testa e fa per calciare, ma poi decide di dare un saggio di come un grande attaccante dovrebbe abitare un’area di rigore affollata. Carica il sinistro due volte e per due volte frena e incespica, inchiodando Buffon alla linea di porta. Alla fine si trova talmente addosso al portiere che sembra debba sbagliare il gol, ma riesce a colpire sotto, e a risolvere il problema attraverso un imprevedibile angolo verticale. Considerando che calcia di sinistro, e che la lunghezza del suo piedino equivale a occhio e croce a quella del mio avambraccio, c’è davvero da ammirare la disciplina tecnica di Toni, che è come un pittore che abbia imparato a copiare i dipinti del rinascimento avendo a disposizione soltanto un pennello da muratore.
Bologna-Vicenza 1-1 (3 dicembre 2000)
Toni in carriera ha segnato in acrobazia quanto un Quagliarella o un Di Natale, ma in un certo senso sembra che nessuno se ne sia accorto. Nessuno pensa a lui come uno specialista, e la lunga serie delle sue torsioni, rovesciate e giravolte non è mai riuscita a diventare racconto.
Il motivo è che sono quasi tutti gesti tecnici imperfetti o addirittura bruttini, voli da tacchino senza slancio metafisico in cui il piede d’appoggio non osa staccarsi del tutto da terra, e più che sfidare la gravità Toni sembra volerci scendere a patti.
Anche questa splendida rovesciata è un esercizio di controllo più che di abbandono: Toni si avvita lentamente inclinando verso sinistra per trovare il miglior punto di impatto, e non toglie mai lo sguardo dalla palla, come se non fosse del tutto sicuro dei propri mezzi. Invece trova proprio l’unico angolo possibile, e segna un gol da fuoriclasse.
Brescia-Perugia 3-0 (24 marzo 2002)
Alberto Cavasin, che lo ha allenato ai tempi del Fiorenzuola (facendolo giocare poco) indica un motivo ben preciso per la sua tarda esplosione: “si è coordinato tardi”. In altri termini, Toni ha un corpo talmente grande, un corpo che si estende a tale distanza da lui, che ha dovuto impiegare molto più tempo del normale per entrarci in confidenza.
Dopo la retrocessione del Vicenza, Toni passa al Brescia per 30 miliardi, diventando l’acquisto più costoso della storia della società lombarda. In stretta simbiosi con Baggio e in una squadra che piò contare sui piedi buoni di Guardiola, Giunti e Bachini, diventa il capocannoniere stagionale con 14 gol.
Questo contro il Bologna è il terzo gol della sua prima tripletta in Serie A, e si svolge a una velocità da film d’azione. C’è un tiraccio al volo di Binotto sporcato da un difensore, e la palla arriva tesa e carica d’effetto all’altezza del ginocchio di Toni, girato spalle alla porta fuori dall’area di rigore, con un difensore francobollato alla schiena. Toni ammaestra il pallone con la coscia, e in una frazione di secondo lo gira col destro verso la porta. E’ un tiro secco, carico di effetto ma perfettamente orizzontale, che bacia l’interno del palo ed entra in rete senza che il portiere possa accennare un intervento.
Per quanto mi riguarda questo è il gol più bello tra i dieci che ho scelto, e lo è proprio per i movimenti coordinati ed essenziali, da arti marziali, dai quali però continua a trasparire una specie di tensione scolastica. Vedere Toni che segna un gol del genere ispira la stessa ammirazione di quando senti uno parlare benissimo una lingua straniera, ma si capisce che ha dovuto impararsela da grande.
Livorno-Palermo 2-2 (5 marzo 2005)
La seconda stagione a Brescia non è all’altezza della prima, e a causa di una serie di infortuni Toni segna solo due gol. In estate così passa al Palermo acquistato da poco da Zamparini, ripartendo a 26 anni dalla serie B. Sarà la svolta della sua carriera.
Fino a quel momento passava per un attaccante di grandi doti ma di limitata prolificità, invece in B ne fa addirittura 30, e soprattutto in A, con il Palermo di Guidolin che da neopromosso arriverà sesto, segna 20 gol.
Questo nel pareggio con il Livorno mostra due caratteristiche di Toni di cui ancora non ho parlato: primo, a dispetto della mole sa giocare anche da attaccante di profondità; secondo, ha una tecnica e una varietà di strumenti di finalizzazione impressionante: questo esterno è un colpo che oggi possiamo aspettarci da Suàrez, per dirne uno, e se lo fa il commentatore si spertica fino a domani sulla sua tecnica raffinatissima.
Fiorentina - Udinese 4-2 (18 settembre 2005)
Nell’estate del 2005 lascia Palermo tra le polemiche, accusato di tradimento da Zamparini e dai tifosi. Pagato solo 10 milioni, è uno dei primissimi colpi di Pantaleo Corvino da ds viola. Nella prima stagione con la maglia della Fiorentina segnerà la mostruosità di 31 gol, vincendo la scarpa d’oro e conquistando la maglia da titolare per i mondiali.
Con l’Udinese Toni segna uno dei primi gol. Siamo proprio il periodo in cui sta facendo innamorare Firenze e si sta affermando come giocatore assoluto.
Mi piace particolarmente perché sul velo di Jorgensen Toni si trova un po’ sbilanciato - cosa che a dire il vero gli capita spesso - e allora si fa venire l’idea folle di farsi passare la palla sotto le gambe anche lui. Siccome però la palla ormai è lenta, per liberarsi del difensore deve aiutarsi col fisico - un’altra cosa che con Toni capita spesso sono calcoli sulla traiettoria della palla lievemente sbagliati, a cui si inventa un rimedio all’ultimo istante - e poi scaraventa una botta terrificante di sinistro sulla faccia interna della traversa, e dopo in rete. Difensore e portiere sono ugualmente travolti e si capisce che in realtà Toni è una volpe nel corpo di un rinoceronte: per lui l’astuzia è importante quanto la potenza, e se fosse nato grosso la metà sarebbe diventato uno di quegli attaccanti piccoli e rapidissimi che si infilano da tutte la parti, e avrebbe fatto comunque più di trecento gol.
Italia-Ucraina 3-0 (30 giugno 2006)
Il 2006 è l’anno di Toni, quello dell’accoppiata Scarpa d’Oro - Mondiale. Nell’Italia di Lippi è naturalmente in discussione e in perenne ballottaggio con Gilardino per il ruolo di centravanti titolare. Nonostante la stagione mostruosa è opinione diffusa che Toni sia assolutamente carente in termini di magia, qualunque cosa voglia dire (la magia è una qualità che media e tifosi italiani cercano ossessivamente negli attaccanti alla vigilia dei mondiali, è la qualità di Rossi nell’82 e Schillaci nel ’90 e può essere definita solo come la Corte Suprema americana fece negli anni cinquanta con il concetto di oscenità: “non so cosa sia ma sono certo di riconoscerla quando me la trovo davanti”).
Toni in realtà gioca un grande mondiale, facendo molto lavoro oscuro, e ai quarti contro l’Ucraina segna una bella doppietta. Il primo gol arriva sugli sviluppi di un corner conquistato alla fine di un’azione tipica di quel mondiale, in cui gli avversari provano a ripartire ma la palla è calamitata sui piedi dei giocatori italiani come in un flipper magnetico. Totti da sinistra crossa a rientrare verso la porta, Toni riesce a mettersi davanti al difensore ucraino ma è lievemente in ritardo, e per colpire di testa la palla che si abbassa deve piegarsi in modo un po’ ridicolo, impattando con il piatto superiore della testa, in un punto in cui il pallone di solito fa anche un po’ male.
Comunque fa gol, è un tipo pratico lui, non è che si mette a fare il fighetto solo perché siamo ai mondiali.
Karsluher - Bayern Monaco 1-4 (23 settembre 2007)
Le prime due stagioni al Bayern (prima di precipitare nelle gerarchie di squadra e subire l’umiliazione di venire aggregato alla squadra riserve) sono le più importanti e prestigiose della carriera di Toni, ma paradossalmente anche quelle in cui si limita di più a compiti da mero finalizzatore. Forse il motivo è il modulo del Bayern, con una quadrilla di ali e trequartisti bravissimi a estenuare il toro e poi porgere a Toni la spada per la stoccata finale, o forse semplicemente dipende dal fatto che il Bayern è la squadra più forte in cui ha giocato.
Naturalmente questo si presta a due interpretazioni: si può dire che Toni al Bayern ha segnato così tanto perché si è avvantaggiato di una squadra fortissima o si può prendere la temporanea riduzione del suo raggio d’azione come una prova di duttilità: il Bayern aveva bisogno di uno che la buttasse dentro dopo che Ribery si era scartato anche le bottigliette di Gatorade a bordo campo, e lui gli ha dato quello che serviva.
Questo gol con il Karsluher comunque è proprio tutto suo, per il modo in cui usa la gamba come un tentacolo per strappare il pallone dalla testa del difensore avversario, e per la calma gelida con cui supera il portiere in uscita con un pallonetto che ci ostiniamo a considerare una bizzarria rispetto alle sue caratteristiche, anche se di gol così ne ha segnati un bel po’.
Non conosco il tedesco ma mi pare di capire che il commentatore per definire la giocata di Toni usi un’espressione tipo “elegant-fantastisch!!!”.
Roma-Udinese 4-2 (20 marzo 2010)
Con Toni capita spesso che i portieri avversari facciano la figura dei cretini. Il motivo non è la fortuna ma l’effetto-sorpresa: Toni ogni tanto fa cose bellissime e visionarie che nessuno si aspetterebbe da lui fino al momento in cui capitano. Guardate questo tiro di bocce da, boh, 20 metri, buttato nell’angolino dopo che un difensore dell’Udinese ha tentato vanamente di arrampicarglisi sulla schiena.
Cagliari - Juventus 1-3 (5 febbraio 2011)
Da tifoso genoano ho vissuto in prima persona un pezzo del declino apparente di Toni, e devo ammettere che in quel periodo era davvero difficile immaginare che si sarebbe ripreso. Al Genoa arriva gratis in scadenza dal Bayern, dopo sei mesi non entusiasmanti in prestito alla Roma. Ha trentatré anni e in campo sembra portare sulle spalle il peso di ogni minuto. A gennaio lo mandiamo gratis e senza rimpianti alla Juventus, e addirittura ci sarà un ingeneroso rimpallo di responsabilità tra Preziosi e Gasperini a proposito di chi si fosse macchiato della “colpa” di averlo voluto al Genoa.
Anche a Torino Toni intercetta un’annata sciaguratissima, quella di Delneri, e per giunta non gioca molto, ma questo contro il Cagliari è un gol speciale. Anzitutto perché è il centesimo gol in serie A, e poi perché si tratta - non esagero - di uno dei più bei gol di testa che io abbia mai visto, se non del più bello: il cross di Barzagli dalla trequarti è preciso ma lento, e cade esattamente al limite dell’area. Toni sta correndo verso il dischetto del rigore ma deve rallentare, e sostanzialmente salta da fermo. Come riesca a restare in aria così a lungo e a frustarla con tanta violenza è materia per i fisici e per i ripensamenti notturni di Agazzi.
E pensare che per qualche anno a inizio carriera, tra Vicenza e Brescia, a Toni era stata attaccata l’etichetta di gigante più bravo coi piedi che di testa.
Hellas Verona - Sassuolo 3-2 (25 aprile 2015)
Per mettere nella giusta prospettiva - quella del miracolo - la seconda giovinezza di Toni a Verona basta ricordare le circostanze: ci arriva a trentasei anni, un’età impensabile per un giocatore della sua stazza, ci arriva dopo aver già fatto la classica redditizia tappa negli Emirati del campione a fine carriera (all'Al-Nasr, nel 2013) e dopo alcune drammatiche vicissitudini personali che avevano fatto pensare ad un suo ritiro.
Invece non soltanto riuscirà a segnare 51 gol in 100 partite, ma dal punto di vista tecnico si esprimerà allo stesso livello di completezza mostrato nei primi anni a Vicenza e Brescia (quando però segnava di meno). Per questo per raccontare questo gol l’analogia più giusta mi pare quella - episodica naturalmente - con Ibrahimovic, con cui ho aperto questa breve rassegna.
Toni riceve palla a quaranta metri dalla porta, girato di spalle, direttamente sul rinvio del portiere. Si libera di Brighi con un corpo a corpo quasi brutale, poi parte e arriva in porta con due dribbling secchi, puliti, senza appello. Sembra un carro di carnevale montato su un treno ad alta velocità. Infine segna nel modo più difficile, in diagonale, di sinistro, sul secondo palo. Un colpo che è sempre stato nel suo repertorio.
Il gol è di una tale bellezza oggettiva che sarebbe inutile perdersi in ulteriori giudizi di valore. Quello che a me fa un po’ sorridere è il fatto che i commentatori, pur entusiasti, avvertano la necessità di ridimensionarlo a “una serpentina che non rientra nelle sue caratteristiche” per poi chiosare, un po’ paternalisticamente, con “però se lo merita”.
Dopo vent’anni di carriera e più di trecento gol segnati in tutti i modi, Toni è ancora percepito come il pennellone statico che fa le sponde e la butta dentro nell’area piccola. L’immagine di quel corpo sovradimensionato, di quel passo pesante, evidentemente è ancora più incisiva di un’intera carriera.
Poco male, sono sicuro che se Toni ha sentito la telecronaca l’ha presa sul ridere. Dal calcio ha avuto moltissimo, indipendentemente da quello che scegliamo di riconoscergli noi.