Esclusive per gli abbonati
Newsletters
About
UU è una rivista di sport fondata a luglio del 2013, da ottobre 2022 è indipendente e si sostiene grazie agli abbonamenti dei suoi lettori
Segui UltimoUomo
Cookie policy
Preferenze
→ UU Srls - Via Parigi 11 00185 Roma - P. IVA 14451341003 - ISSN 2974-5217.
Menu
Articolo
Storia dei vocali Whatsapp nel calcio italiano
16 feb 2023
Dalla lite Gomez-Gasperini ai problemi di droga di Maignan.
(di)
(articolo)
18 min
Dark mode
(ON)

La tecnologia cambia la vita delle persone, ma anche il modo in cui va avanti il giornalismo. Se un tempo erano zelanti cronisti a scovare notizie e retroscena oggi è il tasto inoltra a farci scoprire quello che succede. E più assurda e spettacolare è la storia, più è probabile che verremo a scoprirla dentro una chat di Whatsapp. Sarà anche vera? Chissà: non è davvero importante, l’importante è inoltrarla a qualcun altro, al massimo ci si fa due risate.

Negli ultimi anni siamo stati inondati da “audio” o “vocali” che raccontavano storie, spiegavano complotti, riformulano la realtà. Audio in cui si spiegava cosa si trova nei vaccini, come difendersi dal Covid, fino ad arrivare ai tre giorni in cui in Italia si è discusso quasi solo di una cena andata male a Gubbio. Il calcio, ovviamente, non è esente da questa deriva dell’informazione, anzi si può dire sia stato un traino nel settore. Possiamo dividere questi vocali in due tipi:

___STEADY_PAYWALL___

Attiva modalità lettura
Attiva modalità lettura